AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Novembre 2024 - 09:15
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri di Ivrea e Chivasso hanno messo in campo un’operazione di controllo straordinario per contrastare lo spaccio di stupefacenti e altre attività illecite. Il fine settimana del 23 novembre ha visto un dispiegamento massiccio di forze, con particolare attenzione nelle ore serali e notturne, nelle aree più sensibili del territorio.
A Ivrea, i militari della Sezione Radiomobile, affiancati dalle stazioni di Valchiusa, Strambino e San Giorgio Canavese, hanno operato nelle zone considerate più critiche della città. Nel corso dei controlli, un uomo di 38 anni è stato fermato dopo un incidente stradale e denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcoltest. Come se non bastasse, nella sua auto è stata rinvenuta una pistola scacciacani priva del tappo rosso, che gli è valsa una seconda denuncia per porto di oggetti atti ad offendere. Un altro trentottenne è stato invece segnalato per guida in stato di ebbrezza.
Le verifiche hanno inoltre portato alla denuncia di un uomo di 46 anni, trovato con una mazza da baseball e 5,80 grammi di hashish. Oltre all’accusa di possesso di oggetti atti a offendere, l’uomo è stato segnalato alla Prefettura per detenzione di droga. Non è finita qui: durante i pattugliamenti sono stati sequestrati diversi quantitativi di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e marijuana confezionati in sigarette artigianali. In totale, sono state segnalate sei persone, con età comprese tra i 20 e i 52 anni.
L’operazione non è stata priva di tensioni: i Carabinieri, in una circostanza, sono stati costretti a utilizzare spray urticante per immobilizzare un uomo coinvolto in un incidente e visibilmente alterato dall’alcol.
Anche a Chivasso i militari hanno operato con lo stesso approccio, concentrandosi sull’area intorno alla stazione ferroviaria. Durante i controlli, sono stati segnalati due uomini, rispettivamente di 26 e 45 anni, per possesso di hashish e marijuana. Una donna ecuadoriana di 36 anni è stata segnalata per motivi analoghi, mentre un diciannovenne è stato multato per guida senza patente.
Complessivamente, a Ivrea e Chivasso, sono state controllate decine di persone e veicoli, con un bilancio che conferma l’efficacia delle operazioni sul campo.
Tuttavia, le criticità emerse dimostrano come il problema del consumo di sostanze e dei comportamenti irresponsabili sulle strade rimanga ancora diffuso. L’Arma promette di continuare a presidiare il territorio, rafforzando i controlli per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.