AGGIORNAMENTI
Cerca
Chiaverano
20 Novembre 2024 - 10:25
Ladri col piccone a Chiaverano
Una nuova ondata di furti colpisce il Canavese. Questa volta nel mirino dei ladri è finito Chiaverano. Ad agire sono stati i cosiddetti “ladri con il piccone”, un gruppo di malviventi che ha già fatto parlare di sé in altre località del Basso Canavese. Questa volta, il loro obiettivo sono state almeno cinque abitazioni, lasciando dietro di sé un misto di rabbia e inquietudine.
I malviventi agiscono con un piano preciso: uno fa il palo, presumibilmente a bordo di una utilitaria bianca o grigia, mentre gli altri due penetrano nelle case armati di un piccone, forzando porte e finestre. A Chiaverano, una delle abitazioni prese di mira si trova in località Bose.
Qui i ladri hanno tentato un colpo mentre i proprietari erano in casa. Dopo il fallimento, sono tornati una seconda volta noncuranti della presenza dei proprietari, una coppia di sposini che ha recentemente ristrutturato la casa. Con il piccone hanno forzato la porta d’ingresso, ma di valore non c’era nulla da portare via, ma i proprietari hanno giustamente sporto denuncia ai carabinieri per i fatti subiti.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Maurizio Tentarelli, non sottovaluta il problema e rassicura sulle contromisure. In paese, infatti, verranno presto installate dodici nuove telecamere di videosorveglianza nelle principali strade del paese. Questi dispositivi si aggiungeranno ai quattro già esistenti, capaci di leggere le targhe delle auto anche di notte.
Il sindaco Maurizio Tenatrelli
Il primo cittadino invita anche i residenti alla collaborazione e invita chi dovesse notare movimenti sospetti a chiamare subito le forze dell’ordine. Il fai da te è pericoloso e controproducente».
Non è la prima volta che Chiaverano si trova a fronteggiare simili episodi. Nel 2018, un’ondata di furti portò alla nascita di un comitato di cittadini, che pattugliava il territorio di notte. Più recentemente, lo scorso settembre, furti nelle auto posteggiate vicino al lago Sirio hanno riacceso l’attenzione sulla sicurezza.
Questa volta, oltre ai danni materiali, emerge un senso di violazione profonda. Il pensionato che ha sorpreso i ladri in casa propria racconta con amarezza di non aver potuto fare nulla per fermarli.
Circa un mese fa, una banda di ladri agiva nel Basso Canavese con modalità molto simili a quelle utilizzate a Chiaverano. Gli episodi più eclatanti si erano verificati nella frazione di Tonengo a Mazzè, un’area già colpita in passato da episodi simili, e lungo la direttrice che collega Chivasso a Mazzè. La banda ha preso di mira con precisione case dove potevano agire indisturbati, prediligendo orari serali e weekend, quando la probabilità di incontrare qualcuno all’interno era minima.
All’interno delle abitazioni, i ladri hanno asportato tutto ciò che potesse avere un valore, inclusi elettrodomestici di ultima generazione. In un’abitazione, i malviventi hanno sottratto persino un aspirapolvere Folletto, il cui valore supera i duemila euro se acquistato nuovo.
Chiaverano, con le sue belle abitazioni e la vicinanza al lago Sirio, si conferma una zona appetibile per i ladri. Tuttavia, le misure messe in campo dal Comune e dai carabinieri lasciano spazio alla speranza di un cambio di rotta. L’installazione delle nuove telecamere, unita alla vigilanza dei cittadini, potrebbe rappresentare un deterrente efficace.
Nel frattempo, il paese resta vigile. I racconti delle vittime, come quello della giovane coppia di Bose, sono un monito per gli abitanti. Una comunità che, nonostante tutto, sembra determinata a non lasciare che la paura prenda il sopravvento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.