Cerca

Cronaca

Scomparso durante un'escursione: si lotta contro il tempo per trovarlo vivo

Un uomo di 66 anni scompare insieme al suo cane: ricerche in corso con droni e unità cinofile

Escursionista Disperso

Scomparso durante un'escursione: si lotta contro il tempo per trovarlo vivo

Nel Verbano-Cusio-Ossola, le montagne della Val Grande stanno trattenendo il respiro. Un uomo di 66 anni, residente in provincia di Varese, è disperso da due giorni, e le speranze di ritrovarlo si intrecciano con la determinazione delle squadre di soccorso. L'allarme è scattato domenica sera, quando l'uomo non ha fatto ritorno dalla sua escursione, e da allora le ricerche non si sono mai fermate.

Alle 23:30 di domenica sera, il mancato rientro ha fatto scattare l'allarme. Le operazioni di ricerca sono iniziate immediatamente, con le prime luci dell'alba che hanno illuminato la Val Grande, una delle aree wilderness più estese e selvagge d'Italia. Le ricerche si sono concentrate nella zona della Cima Sasso, a circa 1900 metri di altitudine, un luogo tanto affascinante quanto impervio.

Le operazioni di ricerca hanno visto l'impiego di una combinazione di tecnologie avanzate e metodi tradizionali. Droni hanno sorvolato l'area, scansionando i sentieri tra Cicogna, Pogallo e la Cima Sasso, mentre le unità cinofile hanno battuto il terreno alla ricerca di tracce. Nonostante l'assenza di copertura telefonica, sono stati utilizzati strumenti per l'individuazione della posizione del telefono cellulare dell'uomo, nella speranza di ottenere un indizio sulla sua posizione.

Uomo disperso da domenica sera

La forza della collaborazione

Il soccorso alpino, i vigili del fuoco, la guardia di finanza, i carabinieri forestali e la protezione civile stanno lavorando fianco a fianco, uniti da un obiettivo comune: ritrovare l'uomo e il suo fedele compagno a quattro zampe. Le operazioni sono coordinate con precisione, con calate programmate lungo i versanti est e ovest della cresta delle Corone di Ghina. Ogni membro del team è consapevole che il tempo è un fattore cruciale, e ogni minuto conta.

L'uomo non era solo durante la sua escursione; con lui c'era il suo cane, un compagno silenzioso ma fedele. La scomparsa del cane aggiunge un ulteriore strato di complessità e urgenza alle ricerche. In situazioni come queste, il legame tra l'uomo e il suo animale può diventare una risorsa preziosa, con il cane che potrebbe fornire indizi vitali sulla posizione del suo padrone.



La Val Grande è un luogo di straordinaria bellezza, ma anche di sfide formidabili. Le sue montagne, con i loro sentieri tortuosi e le condizioni meteorologiche imprevedibili, richiedono rispetto e preparazione. Ogni escursionista sa che la natura può essere tanto affascinante quanto implacabile, e che la prudenza è la migliore compagna di viaggio.

Mentre le ricerche continuano, la comunità si stringe attorno alla famiglia dell'uomo disperso, offrendo supporto e speranza. Ogni giorno che passa senza notizie aumenta l'ansia, ma anche la determinazione di chi è coinvolto nelle operazioni di soccorso. La speranza è che l'uomo e il suo cane possano essere ritrovati sani e salvi, e che questa storia possa concludersi con un abbraccio di gioia e sollievo.

Aggiornamento delle 12:00

L'uomo è stato ritrovato ferito con alcune fratture nella zona dell'alpe Baldesaut, sopra Pogallo (Verbano-Cusio-Ossola). L'uomo è stato localizzato grazie al sistema Imsi Catcher, che ha individuato il segnale del suo telefonino. È in corso il recupero con l'elicottero del 118 per il trasporto in ospedale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori