AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Novembre 2024 - 11:30
Scomparso durante un'escursione: si lotta contro il tempo per trovarlo vivo
Nel Verbano-Cusio-Ossola, le montagne della Val Grande stanno trattenendo il respiro. Un uomo di 66 anni, residente in provincia di Varese, è disperso da due giorni, e le speranze di ritrovarlo si intrecciano con la determinazione delle squadre di soccorso. L'allarme è scattato domenica sera, quando l'uomo non ha fatto ritorno dalla sua escursione, e da allora le ricerche non si sono mai fermate.
Alle 23:30 di domenica sera, il mancato rientro ha fatto scattare l'allarme. Le operazioni di ricerca sono iniziate immediatamente, con le prime luci dell'alba che hanno illuminato la Val Grande, una delle aree wilderness più estese e selvagge d'Italia. Le ricerche si sono concentrate nella zona della Cima Sasso, a circa 1900 metri di altitudine, un luogo tanto affascinante quanto impervio.
Le operazioni di ricerca hanno visto l'impiego di una combinazione di tecnologie avanzate e metodi tradizionali. Droni hanno sorvolato l'area, scansionando i sentieri tra Cicogna, Pogallo e la Cima Sasso, mentre le unità cinofile hanno battuto il terreno alla ricerca di tracce. Nonostante l'assenza di copertura telefonica, sono stati utilizzati strumenti per l'individuazione della posizione del telefono cellulare dell'uomo, nella speranza di ottenere un indizio sulla sua posizione.
Uomo disperso da domenica sera
Il soccorso alpino, i vigili del fuoco, la guardia di finanza, i carabinieri forestali e la protezione civile stanno lavorando fianco a fianco, uniti da un obiettivo comune: ritrovare l'uomo e il suo fedele compagno a quattro zampe. Le operazioni sono coordinate con precisione, con calate programmate lungo i versanti est e ovest della cresta delle Corone di Ghina. Ogni membro del team è consapevole che il tempo è un fattore cruciale, e ogni minuto conta.
L'uomo non era solo durante la sua escursione; con lui c'era il suo cane, un compagno silenzioso ma fedele. La scomparsa del cane aggiunge un ulteriore strato di complessità e urgenza alle ricerche. In situazioni come queste, il legame tra l'uomo e il suo animale può diventare una risorsa preziosa, con il cane che potrebbe fornire indizi vitali sulla posizione del suo padrone.
L'uomo è stato ritrovato ferito con alcune fratture nella zona dell'alpe Baldesaut, sopra Pogallo (Verbano-Cusio-Ossola). L'uomo è stato localizzato grazie al sistema Imsi Catcher, che ha individuato il segnale del suo telefonino. È in corso il recupero con l'elicottero del 118 per il trasporto in ospedale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.