Cerca

Cronaca

Vandali sabotano il cantiere: lavori posticipati di una settimana

Le telecamere di sorveglianza potrebbero rivelare l’identità dei vandali responsabili del sabotaggio al cantiere.

Vandali sabotano il cantiere

Vandali sabotano il cantiere (foto di repertorio)

A Collegno, un atto di vandalismo ha causato un inaspettato ritardo nei lavori di rifacimento stradale in via Martiri XXX Aprile. Le barriere che delimitavano il cantiere sono state rimosse, costringendo a un rinvio di una settimana per il completamento dei lavori. La polizia municipale è già al lavoro per identificare i responsabili, analizzando le riprese delle telecamere di sorveglianza della zona.

L'episodio ha suscitato l'indignazione della comunità e delle autorità locali. Il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone, ha espresso il suo disappunto dichiarando: «Cercheremo in tutti i modi di risalire agli autori di questo mezzo disastro e una volta individuati faremo in modo che non rimangano impuniti». Le parole del sindaco riflettono la frustrazione di un'amministrazione che sta investendo significativamente nella riqualificazione urbana, con un piano che prevede lo stanziamento di circa 550 mila euro nel bilancio 2025 per la manutenzione delle strade cittadine.

A causa di questo atto di vandalismovia Martiri XXX Aprile rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia fino a lunedì 25, condizioni meteorologiche permettendo. Il traffico sarà deviato su via Alessandro di Collegno per i veicoli diretti verso il centro storico, mentre nella direzione opposta, i veicoli potranno arrivare solo fino a via Tampellini. Sono stati predisposti avvisi di deviazione già al semaforo di via del Brucco e all'intersezione Tampellini/Martiri per indirizzare il traffico su corso Pastrengo.


La polizia municipale è già al lavoro per identificare i responsabili

Un danno non solo economico

Il gesto di rimuovere le barriere del cantiere non ha solo un costo economico, ma rappresenta anche un danno per la comunità che deve affrontare ulteriori disagi. La riqualificazione delle strade è un progetto cruciale per migliorare la qualità della vita dei cittadini, e atti di questo tipo rallentano il progresso e aumentano il malcontento tra i residenti.
La polizia municipale è determinata a risalire ai responsabili di questo atto.

L'analisi delle telecamere di sorveglianza potrebbe fornire indizi preziosi per identificare i colpevoli e assicurarli alla giustizia. Questo episodio sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini e autorità per preservare il bene comune e garantire il rispetto delle regole.

In un momento in cui le città sono impegnate in progetti di riqualificazione e miglioramento delle infrastrutture, è fondamentale che tutti i cittadini comprendano l'importanza di rispettare le regole e collaborare per il bene comune. Gli atti di vandalismo non solo ritardano i lavori, ma compromettono anche la fiducia nella capacità delle istituzioni di garantire servizi efficienti e sicuri.

Nonostante il ritardo causato da questo spiacevole episodio, l'amministrazione di Collegno rimane determinata a portare avanti i suoi progetti di miglioramento urbano. Il sindaco Cavallone ha ribadito l'impegno della sua amministrazione nel garantire che le strade cittadine siano sicure e ben mantenute, un impegno che richiede tempo, risorse e, soprattutto, la collaborazione di tutti i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori