Cerca

Attualità

Vandalismo alla colonia elioterapica: un angolo di serenità e memoria storica devastato

L'inciviltà ha rovinato un angolo di serenità che tanti considerano un rifugio di pace

Verolengo

Colonia Elioterapica vandalizzata

La Colonia Elioterapica di Verolengo è stata vittima di un atto vandalico qualche settimana fa, un episodio che ha scosso profondamente la comunità. Nonostante i danni, gli autori di questo gesto irresponsabile non sono ancora stati individuati, lasciando un segno di frustrazione tra i cittadini.

A oggi la situazione non è ancora stata sistemata e il luogo rimane danneggiato, continuando a rappresentare una ferita per la comunità che da anni considera questo spazio un rifugio di tranquillità e un simbolo di serenità. 

La Colonia Elioterapica adesso

All’inizio del mese, un luogo che nel corso degli anni ha rappresentato un rifugio di tranquillità per famiglie e persone in cerca di serenità, è stato ridotto a uno spazio danneggiato e trascurato. Questo episodio lascia un segno evidente sul valore di questo luogo e sull’impegno che tanti hanno messo per preservarlo. Le immagini dei danni recenti mostrano sporcizia lasciata deliberatamente in giro, frutto di atti gratuiti e irresponsabili. 

La Colonia Elioterapica di Verolengo, costruita negli anni ’30 del Novecento, è nata come un luogo di cura e benessere, specialmente per i bambini e le famiglie che soffrivano di malattie respiratorie, grazie ai benefici dell’esposizione al sole e all’aria aperta. Nel corso degli anni, è stata rinnovata e trasformata in uno spazio di ritrovo per tutta la comunità. Con il passare del tempo, è diventata un simbolo di tranquillità, un angolo di pace dove famiglie, bambini e gruppi di amici si riuniscono, lontano dal caos cittadino. 

Atto di vandalismo

“Non è facile accettare che uno spazio come questo, curato con sacrifici e dedizione, venga ridotto così”, racconta un residente di Verolengo. “Ogni volta che pensiamo di investire per renderlo migliore, questi atti ci demotivano.” 

Ogni volta che si cerca di migliorare o rendere più accogliente questo spazio, basta un solo atto di vandalismo per vanificare gli sforzi fatti. Questo recente episodio ha scosso la comunità, poiché rappresenta un’azione irresponsabile che mina il bene comune. “La Colonia è molto frequentata, soprattutto nelle belle giornate, da famiglie e gruppi di amici. È un luogo dove chiunque può trovare un po’ di pace. Per questo fa così male vedere come pochi irresponsabili possano distruggerlo”, continua il residente. “Non possiamo permettere che chiunque venga qui e faccia ciò che vuole.” 

Gli atti vandalici come questo non solo arrecano danni materiali, ma impattano anche la serenità della comunità. Molti parlano di migliorare i servizi, di pulire di più o di aggiustare ciò che è rotto, e si fa il possibile per questo. Ma episodi come questo fanno riflettere: Si possono sistemare tutti i buchi e pulire ogni angolo, ma se c’è chi continua a distruggere, a che serve? La domanda, amara e piena di disillusione, mette in evidenza la frustrazione di una comunità che si sente impotente di fronte alla crescente inciviltà. 

ll tetto di una parte della capanna è danneggiato

Fortunatamente, il sistema di videosorveglianza sarà ulteriormente potenziato per tutelare la Colonia e identificare i responsabili. “Chiediamo anche ai cittadini che assistono a episodi simili o ad atti di vandalismo minore di segnalarli subito alle forze dell’ordine”, affermano alcuni membri della comunità. “A volte, anche un piccolo dettaglio può aiutare a fermare questi atti e a proteggere il nostro patrimonio comune.” 

La Colonia Elioterapica è un luogo prezioso che dovrebbe essere rispettato e protetto da tutta la comunità. Non è solo un’area verde, ma un simbolo della nostra capacità di vivere insieme, di condividere uno spazio comune in armonia. È tempo che tutti ci impegniamo a difenderla, affinché possa continuare a essere un rifugio di pace e tranquillità per le generazioni future. La comunità ha il diritto di godere di questo spazio, eppure ogni atto di vandalismo minaccia di distruggere quel diritto. Il rispetto e la cura di luoghi pubblici devono essere una responsabilità di tutti. 

 

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori