Cerca

Cronaca

Incidente a Torino: ciclista investita da un'auto in corso Galileo Ferraris

La ciclista, travolta da un’auto mentre attraversava corso Galileo Ferraris, è stata trasportata d’urgenza al CTO con una sospetta frattura al braccio

Incidente a Torino

Incidente (foto di repertorio)

Un tranquillo pomeriggio si è trasformato in un incubo per una ciclista a Torino, travolta da una Seat mentre attraversava l’incrocio tra corso Galileo Ferraris e via Fratelli Carle il 18 novembre 2024, intorno alle 13. La donna, colpita mentre era in sella alla sua bicicletta, è stata soccorsa dai sanitari della Croce Verde e trasportata d’urgenza all’ospedale CTO con una sospetta frattura al braccio.
Un agente di polizia penitenziaria, di passaggio al momento dell’incidente, ha offerto il proprio aiuto durante le operazioni di soccorso, sottolineando l’importanza della solidarietà in situazioni di emergenza.

Le autorità sono ora al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto, mentre l’incidente riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale a Torino, in particolare per i ciclisti, tra i soggetti più vulnerabili nel traffico cittadino. La mancanza di adeguate piste ciclabili e il bisogno di maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada emergono ancora una volta come temi centrali per prevenire simili tragedie in futuro.

Una ciclista è stata travolta da una Seat a Torino

Sicurezza stradale sotto i riflettori

L’incrocio dove è avvenuto l’incidente è noto per il traffico intenso, e gli abitanti della zona hanno più volte segnalato situazioni di pericolo. La combinazione di alta velocità, attraversamenti poco sicuri e la mancanza di infrastrutture dedicate ai ciclisti rende questo tratto particolarmente critico. L’amministrazione comunale è stata sollecitata a intervenire per migliorare la sicurezza stradale, ma episodi come questo dimostrano che c’è ancora molto da fare.

Mentre la polizia municipale prosegue le indagini per accertare le responsabilità, il caso diventa un monito per l’intera città. Ogni incidente stradale ricorda quanto sia importante promuovere una cultura del rispetto tra automobilisti, ciclisti e pedoni. Solo attraverso infrastrutture adeguate e un maggiore senso di responsabilità si potrà garantire una convivenza più sicura sulle strade di Torino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori