Cerca

Cronaca

Tragedia sulla SR20: si ribalta tir, muoiono 28 maialini

Un incidente stradale a Carignano causa la morte di 28 suini. Vigili del fuoco e carabinieri sul posto per i rilievi.

Tragedia a Carignano: Tir si Ribalta, 28 Suini Perdono la Vita sulla Ex Statale 20

Nel pomeriggio di ieri, un grave incidente ha sconvolto la routine della SR20, nei pressi della rotatoria che collega Carignano con Carmagnola e La Loggia. Un autotreno che trasportava sessanta maiali ha perso il controllo all’uscita della rotatoria, ribaltandosi e provocando la morte di ben 28 animali.

L’incidente è avvenuto in un’area di collegamento molto trafficata, rendendo necessario l'intervento urgente dei soccorritori. Sul posto sono giunti rapidamente i vigili del fuoco di Carmagnola e i carabinieri della compagnia di Moncalieri, impegnati sia nelle operazioni di recupero sia nei rilievi per comprendere le cause che hanno portato il mezzo a ribaltarsi.

caricano

Le complesse operazioni di recupero

Il recupero del mezzo e degli animali ha richiesto ore di lavoro da parte dei soccorritori. I vigili del fuoco, con il supporto delle autorità, hanno dovuto affrontare una duplice emergenza: da una parte la messa in sicurezza del carico e dall’altra il recupero delle carcasse dei maiali deceduti nell'incidente. Gli animali sopravvissuti sono stati trasferiti in un luogo sicuro e affidati alle cure di personale specializzato.

Il bilancio dell’incidente ha avuto un impatto significativo anche sulla comunità locale, che ha assistito a scene drammatiche lungo la strada, mostrando solidarietà verso i soccorritori impegnati in operazioni non certo ordinarie.

Le indagini e i rischi del trasporto di animali vivi

Le indagini sono ora in corso per chiarire le dinamiche esatte dell’accaduto: tra le possibili cause, si ipotizzano un guasto meccanico o un errore umano. Gli inquirenti stanno esaminando il percorso del tir e le condizioni di sicurezza del carico, tenendo in considerazione che il trasporto di animali vivi è sempre un’operazione delicata, che richiede massima attenzione e rispetto di precise normative per garantire sia la sicurezza degli animali che quella degli utenti della strada.

Un monito sulla sicurezza stradale

Questo tragico episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale, in particolare sul trasporto di carichi vivi. La SR20, come molte altre strade secondarie, non è priva di insidie per i mezzi pesanti, soprattutto in presenza di rotatorie e curve che possono diventare pericolose per carichi così delicati e particolari. L’incidente di ieri rappresenta un monito per le autorità e le aziende di trasporto, affinché si adottino tutte le misure necessarie per prevenire eventi simili.

Le autorità locali e le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione e a lavorare per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto, mentre la comunità spera che una maggiore consapevolezza possa contribuire a rendere le strade più sicure per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori