AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Novembre 2024 - 14:05
Incendio a Caselle Torinese: il tetto dell'ex lanificio in fiamme, nessun ferito (foto generata con AI)
Un incendio è divampato alle prime luci di oggi, lunedì 4 novembre 2024, nell'area dell'ex Lanificio Bona di via Alle Fabbriche a Caselle Torinese. L'allarme è scattato attorno alle 7.30, quando i residenti hanno visto le fiamme avvolgere il tetto del complesso, che ospita abitazioni e uffici.
L'intervento dei soccorsi è stato immediato. Sul posto sono arrivate le squadre dei volontari di Caselle e San Maurizio, insieme alla squadra 21, l'autoscala, il carro fiamma e il nucleo Nbcr di Torino. Presenti anche il personale sanitario del 118 e i carabinieri della stazione di Caselle, che hanno avviato le indagini per accertare le cause dell'incendio.
Le fiamme hanno causato danni significativi al tetto, colpendo un'area di circa 200 metri quadri. Fortunatamente, tutte le persone presenti sono state evacuate in sicurezza e nessuno ha riportato ustioni o segni di intossicazione.
Le operazioni di bonifica delle parti pericolanti del tetto sono ancora in corso. Sul luogo sono presenti anche i tecnici del Comune di Caselle, e si prevede che l'area verrà quasi certamente dichiarata inagibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.