AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Novembre 2024 - 23:31
Un sabato sera che si è trasformato in tragedia lungo la provinciale 6, nei pressi di Orbassano. Intorno alle 20 del 2 novembre 2024, una Mini Cooper ha perso il controllo, finendo contro un muro e ribaltandosi violentemente. Un impatto devastante che è costato la vita a un uomo di 55 anni, Mario Lento, residente proprio a Orbassano, mentre un’altra persona, le cui generalità non sono state rese note, è stata trasportata d'urgenza in ospedale con ferite di varia entità.
La scena che si è presentata ai soccorritori è stata drammatica: la vettura, ridotta a un ammasso di lamiere, giaceva ribaltata sulla carreggiata. I vigili del fuoco dei distaccamenti di Torino Lingotto e Rivalta di Torino hanno lavorato intensamente per estrarre le due persone intrappolate all’interno del veicolo, ma per il cinquantacinquenne non c’è stato nulla da fare. La comunità di Orbassano è rimasta profondamente colpita dalla notizia della sua morte; molti si sono stretti attorno alla famiglia della vittima per esprimere il loro cordoglio in questo momento di grande dolore.
Le indagini sono ancora in corso, affidate ai carabinieri della compagnia di Moncalieri, che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento non risultano altri veicoli coinvolti, ma gli inquirenti non escludono che l’incidente possa essere stato causato da alta velocità, distrazione o, forse, da un malore improvviso. La provinciale 6, in particolare nel tratto vicino a strada Stupinigi, è stata spesso teatro di gravi incidenti, sollevando dubbi sulla sicurezza di quel tratto di strada e sulla necessità di interventi per prevenire simili tragedie.
foto archivio
Questo ennesimo dramma riaccende la questione della sicurezza stradale, con l’urgenza di risposte concrete. Quante altre vite dovranno essere spezzate prima di vedere azioni mirate? Le autorità locali si trovano di fronte a una riflessione inevitabile: potrebbero essere installati dispositivi di controllo della velocità, migliorata la segnaletica o attuati altri interventi per rendere più sicuro questo tratto di strada.
In attesa che le indagini chiariscano le cause dell’incidente, rimane un appello alla prudenza, una chiamata alla responsabilità per tutti gli automobilisti. Guidare richiede attenzione e consapevolezza; un attimo di distrazione può trasformare un viaggio in una tragedia. L'incidente di Orbassano è un monito per tutti: un invito a ricordare quanto sia fragile l’esistenza e a riflettere su come, in un istante, la vita possa cambiare. La speranza è che da questa tragedia emerga una maggiore consapevolezza e un impegno collettivo per prevenire futuri drammi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.