AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Ottobre 2024 - 19:27
Alessandro Scigliano, 24 anni
Si terranno giovedì 31 ottobre, alle ore 15.30, i funerali di Alessandro Scigliano, il giovane di 24 anni trovato senza vita all'Ex Agip martedì 22 ottobre scorso. Un evento tragico che ha scosso l'intera comunità, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva e amava.
Per onorare la memoria di Alessandro, la comunità si riunirà mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30 nel Duomo di Chivasso per una veglia di preghiera: un momento di raccoglimento, un'occasione per ricordare il giovane e offrire conforto ai suoi cari.
La celebrazione sarà seguita dal rito funebre, che si terrà il giorno successivo presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, sempre nel Duomo di Chivasso. La cerimonia inizierà con il trasferimento della salma dalla camera mortuaria dell’ospedale civico alle 15:15.
Dopo il rito funebre, Alessandro sarà accompagnato al tempio crematorio del cimitero di Mappano, situato in via Argentera, per il rito di cremazione.
Alessandro lascia i genitori, Samanta e Luigi, oltre a tanti amici. Un dolore che non conosce confini e che ha toccato anche chi, pur non conoscendolo personalmente, si è sentito vicino alla famiglia in questo momento di lutto.
In questi giorni di lutto, Chivasso si unisce nel dolore, ma anche nella speranza che Alessandro possa trovare la pace che merita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.