AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
19 Ottobre 2024 - 15:30
infermiera aggredita
Nella notte tra venerdì e sabato, un nuovo episodio di violenza ha mandato in tilt il pronto soccorso dell'ospedale di Ivrea. Intorno all’una, un soggetto già noto alle forze dell’ordine ha minacciato un’infermiera in servizio al triage, urlandole contro e dichiarando di volerla aggredire fisicamente.
La scena si è svolta davanti a una madre e a un bambino. L’uomo ha poi aggredito un parente di un paziente in attesa, scagliandogli contro due sedie. Solo l’intervento della polizia, avvisata nel frattempo, ha riportato la situazione alla calma.
L’aggressore, già protagonista di episodi simili in altri reparti dell’ospedale, si era presentato al pronto soccorso anche il giorno precedente.
A denunciare la situazione è Giuseppe Summa, del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche.
Giuseppe Summa del Nursind
"Per dovere di cronaca, fortunatamente nessuno ha riportato lesioni - racconta -ma la situazione poteva degenerare facilmente. Nei mesi scorsi erano state denunciate quattro aggressioni in appena dieci giorni, e si era deciso di aprire un tavolo di confronto con le istituzioni locali e il Sindaco di Ivrea. Ma gli impegni presi dall’azienda non sono mai stati rispettati...".
"Riteniamo questa Direzione - aggiunge responsabile di eventuali lesioni che potrebbero colpire non solo il personale, ma anche i cittadini presenti in pronto soccorso, come avvenuto questa notte.”
Summa sottolinea la mancanza di interventi concreti dell'Asl To4, nonostante il fenomeno delle aggressioni sia diffuso su scala nazionale. Il sindacato accusa la Direzione di non aver mantenuto gli impegni presi, come la convocazione regolare del tavolo di discussione e l’adozione di misure di sicurezza, incluso l’occultamento dei nominativi dalle divise degli operatori.
"Già a luglio avevamo chiesto - spiega - di riaprire il tavolo per aggiornamenti sugli interventi promessi, ma nulla è cambiato. È vergognoso e inaccettabile."
Di fronte alla situazione stagnante, Nursind chiede l’intervento dell’assessore regionale Federico Riboldi e preannuncia la possibilità di uno stato di agitazione del personale nel caso in cui la problematica non venisse affrontata adeguatamente.
“Il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare la salute dei dipendenti, e noi non smetteremo di chiedere misure concrete per la sicurezza in pronto soccorso,” conclude Summa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.