AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
03 Ottobre 2024 - 14:57
Oggi, poco dopo le 12:30, è scattato l’allarme alla scuola Don Milani, nel quartiere Bellavista, scatenando momenti di tensione tra insegnanti e alunni.
L’edificio, che ospita un scuola dell'infanzia e una materna, è stato evacuato per motivi di sicurezza.
Tutti fuori anche i bambini in tenera età. Tutti all’esterno sotto una pioggia battente, senza alcuna protezione adeguata.
Sotto la tettoia di piazza Primo Maggio, hanno atteso che l’emergenza rientrasse, fradici e infreddoliti.
Fortunatamente, dopo l’intervento dei vigili del fuoco, la situazione è tornata sotto controllo.
Non sono stati rilevati pericoli concreti, ma il disagio subito dai bambini e dalle famiglie ha subito acceso le polemiche.
“È inaccettabile che, con questa pioggia, abbiano portato fuori anche i più piccoli. Erano completamente bagnati!” ha protestato una madre indignata, riferendosi in particolare ai bambini dell'infanzia, che si sono trovati ad affrontare il maltempo senza alcun riparo.
La verità è che si tratta della classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. L'episodio, infatti, non è che l’ultimo di una lunga serie di disagi che affliggono la scuola Don Milani, da tempo bersaglio delle critiche dei genitori per la mancanza di infrastrutture adeguate.
Nella classe prima, per esempio, manca una lavagna: c'è, ma nessuno si è mai preoccupato di montarla sulle pareti.
“È assurdo, come possiamo pretendere che i bambini studino in queste condizioni?” si lamenta un papà esasperato.
E non è tutto: molte classi sono prive di scaffali, costringendo i bambini a sistemare i libri e il materiale scolastico sotto i davanzali delle finestre.
Una situazione che, secondo i genitori, dimostra la totale disorganizzazione e trascuratezza nei confronti della scuola.
Le critiche, naturalmente, si sono concentrate sull’amministrazione comunale, accusata di non aver mai dato seguito alle promesse di intervento.
“Ogni anno ci sentiamo dire che la scuola verrà sistemata, ma alla fine non cambia mai nulla. Siamo stufi di essere presi in giro,” ci dice un genitore.
La sensazione di abbandono cresce di giorno in giorno, soprattutto in un quartiere come Bellavista, che già affronta numerose difficoltà sociali e infrastrutturali.
L’evacuazione di oggi, sebbene conclusasi senza conseguenze gravi, ha acceso i riflettori su una questione che i genitori considerano ormai insostenibile.
“Non si tratta solo di un episodio isolato, qui c’è un problema di fondo: la sicurezza e la dignità dei nostri figli. Dov'è lassessore alle manutenzioni Massimo Fresc...” urla un altro genitore, visibilmente irritato.
Il messaggio delle famiglie è chiaro: servono interventi immediati. Non più promesse, non più parole. Se la scuola Don Milani vuole garantire un’istruzione degna di questo nome, è necessario affrontare la situazione con serietà e rapidità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.