AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2024 - 20:26
Il grave incidente avvenuto questo pomeriggio a Robassomero
Un uomo è rimasto gravemente ferito e il suo cane ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi, domenica 29 settembre 2024, a Robassomero lungo la strada provinciale 1.
L'incidente si è verificato intorno alle 17.30, a poche decine di metri dalla rotatoria che porta al Cotonificio. La vittima, un 59enne di Torino, era alla guida di una Range Rover Discovery che, per cause ancora da chiarire dai carabinieri della Compagnia di Venaria Reale, è uscita di strada, ribaltandosi diverse volte prima di finire in una bealera a bordo carreggiata.
L'intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti per liberare l'uomo dalle lamiere del veicolo, successivamente affidato ai soccorritori del 118 della Croce Rossa, presenti sul posto insieme al personale della Pubblica Assistenza Croce Reale di Robassomero. Stabilizzato sul posto, il 59enne è stato trasportato in un'area vicina dove l'elisoccorso era atterrato per il trasferimento in ospedale.
Ora si trova ricoverato al Cto di Torino in codice rosso, ma nonostante la gravità delle sue condizioni, è rimasto cosciente durante l’intera operazione di soccorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.