AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Settembre 2024 - 12:31
Nel primo semestre dell'anno, la Polizia Locale di Chivasso ha intensificato i controlli contro l'abbandono indiscriminato di rifiuti, in stretta collaborazione con gli ispettori ambientali di SETA. L'attività ha portato all'identificazione e alla sanzione di cinque soggetti che, in violazione del regolamento comunale, non hanno rispettato le norme sulla raccolta differenziata o non hanno utilizzato i contenitori messi a disposizione per la raccolta dei rifiuti. Questi sacchetti, spesso abbandonati sui marciapiedi o lungo le vie del centro, non solo deturpano l'immagine della città ma rappresentano un problema per l'igiene pubblica.
Rifiuti abbandonati in centro
In periferia, la situazione appare ancora più grave: sono stati scoperti numerosi cumuli di rifiuti, talvolta contenenti materiali pericolosi come scarti di lavorazioni industriali e materiale di risulta edile. Di fronte a tali abbandoni, oltre a due denunce già inoltrate alla Procura della Repubblica, la Polizia Locale ha avviato indagini per individuare e punire i responsabili. Non va sottovalutato il fatto che, a seguito di una recente modifica al Codice dell'Ambiente, il legislatore ha previsto pene più severe non solo per le imprese, ma anche per i privati cittadini che abbandonano rifiuti. Le sanzioni possono variare dall'ammenda fino all'arresto, rendendo ancora più urgente la necessità di un comportamento responsabile.
È fondamentale che ogni cittadino comprenda l'importanza di conferire correttamente i propri rifiuti. Non si tratta solo di rispettare la legge, ma di preservare l'ambiente in cui viviamo, tutelare la salute pubblica e mantenere il decoro della nostra città. Ogni gesto irresponsabile, ogni sacchetto abbandonato, rappresenta un passo indietro nella lotta per una Chivasso più pulita e vivibile. Sensibilizzare e informare è il primo passo, ma serve anche la collaborazione di tutti per fare la differenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.