Cerca

Cronaca

Incidente ferroviario a Torrazza: una persona investita dal treno Torino-Milano, linea sospesa

E' successo alle ore 20.30. Ritardi e disagi sulla tratta

Incidente ferroviario a Torrazza: una persona investita dal treno Torino-Milano, linea sospesa

Nella serata di mercoledì 11 settembre, alle ore 20:30, una persona è stata investita da un treno lungo la linea ferroviaria convenzionale Torino-Milano, nei pressi della stazione di Torrazza Piemonte.

Le autorità competenti hanno immediatamente sospeso la circolazione tra Torrazza Piemonte e Livorno Ferraris per consentire gli accertamenti necessari sulla linea.

Secondo una prima ricostruzione l’uomo è stato investito davanti alla stazione ferroviaria dal treno partito alle 19,54 da Torino Porta Nuova e diretto a Milano Centrale.

Il macchinista è riuscito ad arrestare il freno d’emergenza e il convoglio di è fermato un chilometro oltre il punto d’impatto.

Sul luogo dell'incidente sono intervenute le Forze dell'Ordine, con l'obiettivo di chiarire le circostanze dell'accaduto e garantire la ripresa sicura della circolazione ferroviaria.

Al momento, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sull'identità della persona coinvolta: è un uomo di 33 anni, residente a Susa.

I primi accertamenti da parte degli agenti della Polizia Ferroviaria fanno intendere che possa essersi trattato di un gesto anticonservativo.

La sospensione della circolazione sta causando ritardi ai treni IntercityNotte e Regionali, con possibili disagi per i passeggeri in viaggio sulla tratta.

Le persone sono state fatte scendere dal treno e accompagnate sugli autobus sostitutivi

Non è ancora stato comunicato quando la linea verrà riaperta, ma le squadre di emergenza stanno lavorando per risolvere la situazione nel minor tempo possibile.

Sul treno che ha investito la persona viaggiavano circa 250 passeggeri, che sono stati fatti scendere della carrozza grazie all’intervento dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile. Trenitalia ha messo a disposizione il servizio bus.

Quattro, in totale, gli autobus sostitutivi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori