AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2024 - 10:27
Francesco Tridico, da tutti conosciuto come Franco
Il cuore di Leini batte oggi con meno forza. Un vuoto silenzioso ha preso il posto dell’energia di Francesco Tridico, che ci ha lasciati il 10 settembre, all'età di 67 anni, dopo una breve malattia.
La sua scomparsa è una ferita aperta per la comunità, che oggi si stringe in un abbraccio collettivo di dolore e commozione.
Francesco, noto a tutti come Franco, era molto più di un semplice cittadino: era un pilastro della vita sociale e culturale della città. Dopo una lunga carriera presso la ThyssenKrupp, da cui era andato in pensione, aveva scelto di dedicarsi completamente agli altri. Fondatore nel 2004 dell’associazione Leini’s Angels, Franco era uno di quegli uomini rari, sempre pronti ad offrire una mano, con un sorriso mai forzato e una disponibilità disarmante.
Amico di molti, Franco non conosceva confini quando si trattava di impegnarsi per il bene comune.
Attivo nel Gruppo Comunale di Protezione Civile e nell’associazione Andrea Provana l’Ammiraglio, era anche l’anima dietro la creazione di Promo Eventi, organizzazione che negli ultimi anni ha arricchito il tessuto culturale della città con eventi di grande valore.
Francesco Tridico con i volontari della Protezione Civile
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ricorda la sua gentilezza, la sua infinita pazienza e una curiosità che lo rendeva sempre giovane.
In ogni progetto in cui si impegnava, Franco riusciva a trasmettere la sua passione e il suo spirito di collaborazione. Era una persona che non si fermava mai davanti a difficoltà, sempre pronto ad organizzare, aiutare, risolvere, con una generosità che lo rendeva amato da tutti.
In queste ore, i messaggi di cordoglio si moltiplicano. Amici, colleghi, conoscenti, tutti si uniscono nel ricordo di un uomo che ha fatto la differenza. "Franco era una persona speciale, sempre presente quando c'era bisogno di lui", scrive un amico sui social. E ancora: "La sua perdita lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma il suo esempio rimarrà per sempre con noi".
Oltre al dolore della comunità, Franco lascia la moglie Rosy, i figli Pasquale e Mirella, e i suoi amatissimi nipotini. Il loro dolore è quello di chi ha perso una guida, un punto di riferimento, una persona che sapeva come donare senza mai chiedere nulla in cambio.
Le esequie si terranno venerdì 13 settembre, alle 9:30, presso la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.
Il Rosario sarà recitato la sera prima, giovedì 12 settembre, alle 19:15, in parrocchia. Sarà l'ultima occasione per tutta la città di Leini di stringersi attorno alla famiglia e dire addio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti.
Francesco Tridico non era solo un volto, ma un'anima che ha saputo trasformare ogni gesto in qualcosa di più grande, qualcosa che rimarrà a lungo nella memoria di chi lo ha conosciuto e amato. Leini non lo dimenticherà mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.