Cerca

Cronaca

Incidente sul lavoro: operaio perde la mano in una macchina per gelati

Il tragico evento ha mobilitato i soccorsi in tempi rapidissimi, allertati dai colleghi di lavoro che, sconvolti, hanno assistito all'incidente

Settimo Torinese

L'uomo è stato trasferito d'urgenza con l'elisoccorso

Un drammatico incidente sul lavoro ha sconvolto questo pomeriggio la città di Settimo Torinese, dove un operaio di 39 anni ha subito l’amputazione della mano sinistra mentre stava lavorando all'interno del Gruppo Essenziero Italiano (Gei Spa), azienda nota per la produzione di gelati e dolci, situata in Strada Cebrosa 23.

L’uomo, che era impegnato con un macchinario destinato alla lavorazione dei gelati, ha visto la sua mano incastrarsi e venire tranciata di netto.

Il tragico evento ha mobilitato i soccorsi in tempi rapidissimi, allertati dai colleghi di lavoro che, sconvolti, hanno assistito all'incidente.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e un’equipe medica che ha prestato i primi soccorsi all’operaio, prima di trasportarlo d'urgenza in elisoccorso al CTO di Torino, specializzato in traumatologia e chirurgia ricostruttiva.

L'uomo è stato portato all'ospedale CTO di Torino

Le condizioni dell’uomo sono apparse subito gravissime.

L'intero stabilimento è ora sotto la lente di ingrandimento delle autorità: le indagini sono affidate ai carabinieri e allo SPRESAL dell’ASL To4, che dovranno chiarire la dinamica dell’accaduto e verificare se il macchinario fosse in regola con le misure di sicurezza previste dalla legge.

I primi accertamenti si concentreranno sulla presenza e l'efficacia delle protezioni di sicurezza sul macchinario e su come sia stato possibile che l'operaio abbia potuto inserire la mano nella parte pericolosa della macchina.

Gli ispettori della sicurezza hanno già sequestrato l’impianto per svolgere tutti i rilievi necessari.

L'incidente ha riaperto il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai rischi legati all'uso di macchinari complessi.

Una tragedia che scuote l’intera comunità locale e pone nuovamente l’urgenza di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per evitare che tali eventi si ripetano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori