AGGIORNAMENTI
Cerca
Valli di Lanzo
06 Settembre 2024 - 09:13
Il maltempo, che da giorni si abbatte su tutta la regione, ha colpito duramente anche questa zona, ha compromesso la qualità dell'acqua nella piccola frazione di Forno Alpi Graie. Da ieri dai rubinetti delle abitazioni ha cominciato a sgorgare acqua torbida. La Smat, azienda che gestisce il servizio idrico, non ha perso tempo e ha immediatamente inviato autobotti per garantirne l'approvvigionamento sia ai residenti che ai numerosi villeggianti presenti in questo periodo.
L'allarme è scattato durante le forti precipitazioni di ieri, gettando nel panico i circa duecento abitanti della frazione. A peggiorare la situazione, il fatto che Forno Alpi Graie non si approvvigiona d'acqua dai consueti pozzi, ma attraverso il serbatoio della Provinciale 1, situato lungo la strada che conduce al Vallone di Sea, area nota per le sue escursioni e bellezze naturali. I guasti tecnici si sono registrati proprio nel serbatoio, causando il problema idrico che ha paralizzato la frazione.
Il sindaco Giacomelli rassicura la popolazione: "Presto tutto tornerà alla normalità."
Da ieri, la situazione è critica. Le autobotti della Smat sono state predisposte per garantire acqua a tutte le famiglie, ma l'emergenza non è ancora rientrata. Tuttavia, il sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, si è detto fiducioso che il problema verrà risolto entro la giornata odierna.
"Stiamo lavorando senza sosta per ripristinare il servizio idrico. Comprendiamo il disagio per residenti e turisti, ma siamo certi che tutto tornerà alla normalità a breve," ha dichiarato il primo cittadino.
Nel frattempo, la comunità cerca di far fronte all'emergenza con resilienza, come già dimostrato in passato durante situazioni difficili. Tuttavia, resta alta l’attenzione sulla qualità dell’acqua, con molti abitanti che temono ulteriori problemi nelle prossime ore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.