Cerca

Cronaca

Finisce in ospedale per un malore: positiva alla legionella. Scatta l'allarme

È successo a Moncalieri: attivata la sanificazione dell'impianto idrico contaminato

Un malore svela la Legionella in un condominio di Moncalieri: scatta l'allarme

Un malore svela la Legionella in un condominio di Moncalieri: scatta l'allarme

A Moncalieri, un comune alle porte di Torino, è scattato l'allarme legionella in un complesso residenziale di via Matilde Serao.

L'episodio si è verificato dopo che una residente, colpita da un malore, è stata ricoverata al Pronto Soccorso, dove i medici hanno diagnosticato una contaminazione da legionella. Il batterio, noto per proliferare in ambienti acquatici caldi, ha portato all'adozione immediata di protocolli sanitari rigidi.

La legionella è un batterio che vive in ambienti acquatici caldi, come tubature, impianti idrici, e torri di raffreddamento. Può causare un'infezione respiratoria, chiamata Legionellosi, che si contrae principalmente inalando goccioline d'acqua contaminate disperse nell'aria, ad esempio da rubinetti o docce.

Secondo le linee guida 2023, in questi casi, è obbligatorio procedere con il prelievo e l'analisi dell'acqua nell'abitazione del soggetto contagiato. Così è stato fatto anche in questo caso. L'Azienda Sanitaria Locale (Asl) ha inviato una comunicazione all'amministratore del condominio e al sindaco di Moncalieri, informandoli della situazione.

I risultati delle analisi hanno rilevato una contaminazione che, in base ai valori riscontrati, ha richiesto l'intervento del Comune. È stata emessa un'ordinanza per la sanificazione del sistema idrico del condominio. Le operazioni di disinfezione sono state immediatamente avviate per garantire la sicurezza di tutti i residenti.

Nessun rischio per i cittadini Nonostante l'iniziale allarmismo, le autorità locali rassicurano: non ci sono pericoli imminenti per i residenti né si registrano altri casi di legionella a Moncalieri. La situazione è stata gestita tempestivamente e sotto controllo.

Cos'è la legionella?

La legionella è un batterio che prolifera in ambienti umidi e caldi, come le tubature degli impianti idrici, torri di raffreddamento e vasche idromassaggio. L'infezione si diffonde principalmente attraverso l'inalazione di aerosol contaminati, come le goccioline d'acqua disperse nell'aria dai rubinetti o dalle docce.

La legionella è un batterio che prolifera in ambienti umidi e caldi, come le tubature degli impianti idrici, torri di raffreddamento e vasche idromassaggio

La prevenzione è essenziale per evitare la diffusione del batterio. Richiede una manutenzione costante e accurata degli impianti idrici, inclusa la pulizia e la disinfezione delle tubature e dei serbatoi d'acqua con prodotti chimici specifici. Solo attraverso queste procedure regolari si può prevenire la ricomparsa del batterio e garantire la sicurezza dei residenti.

La vicenda di Moncalieri è un monito per ricordare quanto sia importante la manutenzione degli impianti idrici e l'adozione di protocolli rigorosi per prevenire infezioni che, se non trattate adeguatamente, possono rappresentare un rischio per la salute pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori