AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Settembre 2024 - 00:29
Patrizia Tannorella di Cuorgnè aveva soli 46 anni
Una notizia che ha colpito profondamente la comunità di Cuorgnè è arrivata nella serata di lunedì 2 settembre.
Patrizia Tannorella, 46 anni, moglie e madre amata, candidata alla carica di consigliere comunale nella lista “Cuorgnè c’è”, è scomparsa dopo una lunga battaglia contro una malattia che l’aveva colpita da tempo. Tannorella lascia il marito Paolo e la figlia Miranda, che ora si trovano ad affrontare un dolore immenso.
La notizia è stata comunicata dal consigliere comunale Davide Pieruccini, capolista della formazione “Cuorgnè c’è”, attraverso un toccante post sul suo profilo Facebook. Pieruccini, attuale consigliere d’opposizione, ha voluto ricordare Patrizia con parole cariche di affetto e stima, sottolineando il vuoto che lascia all'interno della comunità e della squadra con cui ha condiviso un importante progetto politico.
“Volevamo fare tutti insieme un viaggio bellissimo, ed il sogno era quello di trasformare la nostra Cuorgné… eri un bel punto di riferimento per la squadra e sicuramente un bel punto di partenza per continuare quello che avremmo voluto pianificare,” scrive Pieruccini.
“Come tutte le persone toste solo un destino davvero crudele poteva fermarti… una malattia che ha bussato più volte in questi 3 anni e che, dopo una prima vittoria, non ha avuto pietà della tua giovane età e di tutto quello che hai costruito insieme a Paolo e Miranda. Ciao Patri… Cuorgné c’è, noi ci siamo, per sempre. Mancherà anche la tua inconfondibile risata… Fai buon viaggio, e veglia sui tuoi cari.”
Il post di Davide Pieruccini
Alle parole di Pieruccini sono seguite le condoglianze della sindaca di Cuorgnè, Giovanna Cresto, che ha voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia Tannorella e al gruppo consiliare.
“Cuorgnè al centro partecipa al lutto del gruppo consiliare Cuorgnè C'è per la prematura scomparsa di Patrizia Tannorella, candidata alle ultime elezioni amministrative. Un sentito abbraccio al marito Paolo e alla figlia Miranda,” ha scritto la sindaca in un messaggio diffuso sui social.
Patrizia Tannorella non era solo una figura politica, ma una persona profondamente impegnata nella vita sociale e civile della sua città.
Durante la campagna elettorale del 2021, aveva espresso chiaramente la sua visione di una partecipazione attiva e consapevole nella politica locale, convinta che ogni cittadino, nel proprio piccolo, potesse fare la differenza.
“Sono fermamente convinta che ognuno di noi, nel limite delle proprie possibilità, debba rendersi parte attiva anche nella vita politica del nostro paese,” scriveva all’epoca. “Questo ci consente di contribuire a partecipare alle scelte che condizionano le sorti del paese e di chi ci vive, sia per la nostra che per le future generazioni. Ed è questo il motivo principale che mi ha spinto ad impegnarmi in prima persona.”
La comunità di Cuorgnè si stringe ora attorno alla famiglia di Patrizia, ricordando il suo impegno e la sua determinazione. La data dei funerali non è stata ancora resa nota, ma saranno certamente un momento di grande commozione per tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.