AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Agosto 2024 - 15:24
Giuseppe Marino irreperibile dal 20 agosto dopo un errore in stazione
Giuseppe Marino, un aostano di 65 anni, è scomparso dallo scorso 20 agosto e le ricerche proseguono senza sosta. L’uomo, che lavora come lavapiatti in un ristorante di Aosta, aveva deciso di prendersi qualche giorno di vacanza e aveva pianificato un viaggio a Rimini. Tuttavia, durante il tragitto, qualcosa è andato storto.
Secondo quanto riportato da amici e colleghi in un post diffuso sui social media, Marino avrebbe preso per errore un treno sbagliato alla stazione di Chivasso, intorno alle ore 11:40, dirigendosi verso Milano invece che verso la sua destinazione originale. Da quel momento, non si hanno più notizie di lui. La sua assenza è stata subito segnalata alla questura di Aosta, che ha avviato le ricerche, ma fino ad ora senza esito.
A complicare ulteriormente la situazione è il fatto che Marino non ha con sé il telefono cellulare, rendendolo completamente irreperibile. L’appello degli amici sui social è stato condiviso da molti nella speranza di ottenere informazioni utili al suo ritrovamento. "Alla stazione di Chivasso - si legge sui social - ha preso erroneamente un treno per Milano alle ore 11:40; da quel giorno non abbiamo più avuto sue notizie. Purtroppo non ha con sé il telefono cellulare ed è quindi irreperibile. È stata fatta denuncia alla polizia".
Le forze dell'ordine stanno indagando su eventuali tracce lasciate dall’uomo e stanno cercando di ricostruire i suoi spostamenti dopo aver preso il treno per Milano. La famiglia e gli amici sono in apprensione e chiedono a chiunque abbia informazioni di contattare immediatamente la polizia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.