AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Agosto 2024 - 15:55
Due immagini di Katia Zei
Un mese di silenzio dietro la misteriosa scomparsa di Katia Zei: dall'8 luglio non si hanno più sue notizie, tranne un presunto avvistamento che sarebbe avvenuto a Torino qualche settimana fa.
È passato un mese esatto oggi, giovedì 8 agosto, dalla scomparsa di Katia Zei, 41 anni, originaria di Cuorgnè, in provincia di Torino, e ancora non c'è traccia di lei.
La donna, operatrice socio-sanitaria e madre di un bambino, ha lasciato la sua casa l'8 luglio 2024, in un momento di grande fragilità causato da problemi lavorativi e familiari.
Da allora, ha spento il suo smartphone e non si hanno più sue notizie.
La denuncia della scomparsa è stata fatta dal suo coinquilino, con cui vive da anni. La preoccupazione è che Katia possa trovarsi in uno stato confusionale. È descritta come amichevole e non pericolosa.
Katia Zei in una foto recente
L'ultimo post su Facebook di Katia, dedicato alla madre deceduta, recitava: "Mamma mi manchi moltissimo. Ti chiedo perdono per i miei errori, vorrei sentire la tua voce anche solo per un minuto. Prima non apprezzavo i tuoi rimproveri, ma ora ne vorrei tanto uno" ha scritto due giorni prima di sparire.
La donna è alta circa 1 metro e settanta, ha occhi azzurri e capelli corti e scuri.
La scomparsa è stata denunciata ai carabinieri di Ivrea, che hanno immediatamente informato la Prefettura, attivando il protocollo per le persone scomparse.
A denunciare la scomparsa Ivan, il compagno, che in un'intervista sul web alla redazione di Tag24 ha espresso profonda delusione per la mancanza di supporto ricevuto dalle istituzioni. "Katia è stata completamente abbandonata a sé stessa", ha dichiarato Ivan. "Quando ho specificato di essere il partner della donna scomparsa, dall'altro capo del telefono mi è stato risposto 'non la sento, mi dispiace, non riesco a capire cosa stia dicendo'."
Secondo l'uomo, Katia in passato ha commesso errori, tra cui la coltivazione di marijuana, per cui sarebbe stata condannata a quattro mesi di carcere. "Le persone possono sbagliare, ma non è un motivo per non cercare una donna potenzialmente in pericolo e madre di un bambino", ha dichiarato.
"Katia è una brava persona, sempre disponibile con tutti, non merita di essere dimenticata", ha sottolineato Ivan. Ha fatto appello alla Prefettura e a tutte le autorità competenti per avviare ricerche spontanee e volontarie.
Anche il padre di Katia, residente in Romania, si è interessato alla vicenda e ha contattato le forze dell'ordine.
Una segnalazione di un potenziale avvistamento di Katia alla stazione di Torino Lingotto, il 16 luglio 2024, è arrivata ai famigliari. Ha immediatamente informato i carabinieri, ma sostiene che non siano stati presi provvedimenti adeguati.
Katia era già sparita in passato, ma era sempre tornata a casa grazie all'intervento della polizia.
"Facciamo in modo che questo bambino ritrovi la sua mamma", concludono i famigliari.
L'appello è rivolto a tutti coloro che potrebbero avere informazioni utili per ritrovare Katia Zei, la cui scomparsa, un mese dopo, rimane un mistero angosciante.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.