AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Luglio 2024 - 17:33
Attimi di paura per una pensionata in quel di Venaria. La figlia aveva già denunciato la scomparsa della madre dal pomeriggio di ieri, mercoledì 18 luglio, non avendo più avuto sue notizie già dalla sera precedente.
Le ricerche delle forze dell’ordine si sono subito avviate, sia per le strade del vicinato che per il territorio, cercando di vagliare tutte le ipotesi.
La venariese, pensionata, è stata poi ritrovata dopo alcune ore nei pressi di un terrapieno sotto al ponte Ceronda. La donna era tra dei rovi, raggiunta grazie alla segnalazione di due giovani dipendenti di una ditta locale che stavano tornando a casa. "Stavamo andando a prendere l'autobus quando abbiamo sentito le urla di qualcuno" raccontano i due ragazzi.
"Dopo aver capito la provenienza, abbiamo deciso di scendere sotto il ponte, tra i rovi, per prestare soccorso - continuano - Con difficoltà siamo riusciti a portarla fuori, fino alla rotonda, dove è stata soccorsa dal personale sanitario e dalla polizia locale".
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia e il personale sanitario del 118 della Pubblica Assistenza Croce Reale di Venaria. Trasportata in codice giallo all'ospedale Maria Vittoria di Torino, la donna è ora ricoverata per un trauma cranico, un lieve trauma facciale e escoriazioni su volto, braccia e gambe, ma non è in pericolo di vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.