AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
18 Luglio 2024 - 14:20
Piero Ruffatto Tola quando sedeva nella Giunta di Bozzello
Castellamonte è in lutto per la perdita di Piero Ruffatto Tola, una delle figure storiche della città. Ruffatto, che aveva 74 anni, è scomparso lasciando un vuoto incolmabile nella comunità. Ex dipendente di Telecom e assessore esterno durante il mandato del sindaco Eugenio Bozzello Verole dal 2002 al 2007, era amato e rispettato da tutti.
Grande conoscitore e appassionato della storia del Canavese, ha collaborato attivamente con associazioni locali come Terra Mia, dove viene ricordato come una persona di sani principi, leale e coerente.
Piero Ruffatto al Palazzetto dello Sport di Castellamonte
Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, nel porgere le condoglianze alla famiglia, ha ricordato Piero Ruffatto, con cui ha condiviso un'esperienza nella maggioranza dell'allora primo cittadino Bozzello come una persona eccezionale, il cui va il merito della riqualificazione e riapertura del palazzetto dello sport di San Bernardo.
Piero Ruffatto Tola lascia la moglie Marina e i figli Davide con Fabiana ed Emanuele con Tecla. Chi desidera porgere un ultimo saluto potrà farlo presso la sua abitazione di Bairo, in strada Roncheise 13.
La salma partirà per il tempio crematorio di Mappano venerdì 19 alle ore 10.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.