AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Luglio 2024 - 11:49
Lucia Gotta aveva solo 51 anni
La comunità di Locana e delle valli Orco e Soana è in lutto per la prematura scomparsa di Lucia Gotta.
Lucia, 51 anni, era una figura stimata e amata, la cui perdita ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di molti.
Lucia Gotta si era laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio con indirizzo difesa del suolo presso il Politecnico di Torino nel 2000, e ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita dello studio PiemonTecnica, di cui era socio fondatore.
Lucia Gotta con i colleghi dello studio "Piemontecnica" nel giorno dell'inaugurazione dell'attività
Il suo contributo professionale è stato inestimabile, ma è stata la sua umanità e la sua disponibilità ad aiutare il prossimo a renderla davvero speciale.
Il dolore per la sua perdita è stato espresso con commozione dall’associazione benefica Help Olly Onlus, che ha ricordato Lucia con affetto sui social: "Cara Lucia, questa è l’ultima foto che abbiamo fatto insieme durante un evento stupendo organizzato per Help Olly. In questi anni la tua inesauribile disponibilità, generosità e voglia di aiutarci ci hanno meravigliato. Grazie per tutto ciò che hai fatto per Olivia, con gioia ed entusiasmo. Rimarrai per sempre nei nostri cuori, riposa in pace. Condoglianze alla famiglia, siate forti".
Anche l'amica Patrizia ha voluto condividere il suo ricordo personale su Facebook: "Ciao Lucia Gotta, sei stata la mia spalla nei terzi tempi della GiuCo, il mio esempio e il mio riparo. Cieli blu... Mi mancherai".
Lucia lascia il marito Sergio, i figli Pietro e Luca, i genitori Maddalena e Biagio, e il fratello Giacomo. I funerali si terranno a Locana, nella chiesa parrocchiale, giovedì 18 luglio alle ore 15:30.
La comunità si stringe attorno alla famiglia Gotta in questo momento di profondo dolore, ricordando Lucia non solo per le sue doti professionali, ma soprattutto per la sua straordinaria umanità.
La perdita di Lucia è un grave lutto per il Canavese, ma la sua eredità di gentilezza e dedizione continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.