Cerca

Ivrea

Il mistero dell'autobus che perde olio e manda in tilt una città. Tragedia scampata per miracolo

La fuoriuscita ha causato la caduta di tre motociclisti che sopraggiungevano poco dopo

Olio in strada

Olio in strada

Sabato pomeriggio, intorno alle 15.30, un autobus ha iniziato a perdere olio nei pressi della pizzeria Aquila Nera, senza che il conducente se ne accorgesse. La fuoriuscita ha creato un'ampia chiazza scivolosa sulla carreggiata, causando la caduta di tre motociclisti che sopraggiungevano poco dopo.

La coppia di trentenni a bordo di uno scooter e un cinquantenne alla guida di una Vespa sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea, riportando solo escoriazioni e venendo dimessi poco dopo. Un altro motociclista è riuscito a rialzarsi senza un graffio, grazie alle protezioni indossate.

gtt

I quattro motociclisti, rialzatisi, hanno subito avvertito gli altri automobilisti del pericolo imminente. Nel giro di pochi minuti, tre agenti della polizia locale sono arrivati sul posto e hanno chiuso la corsia in uscita di corso Nigra all'altezza dell'incidente, utilizzando due auto di pattuglia per bloccare il traffico.

L'incidente si è verificato all'altezza della rotatoria di Porta Torino, sulla corsia diretta verso la stazione. Il pullman, di colore blu, ha iniziato a perdere olio da corso Nigra, proseguendo poi per via Di Vittorio, via Jervis e via Pinchia. Tutte queste strade hanno dovuto essere chiuse al traffico per permettere l'intervento di bonifica.

La ditta Sicurezza e Ambiente ha sparso un particolare tipo di materiale assorbente, simile a gesso bianco, per ripulire il manto stradale e ripristinare la sicurezza della viabilità.

L'intervento si è concluso poco prima delle 19, causando qualche disagio al traffico del sabato sera, che è stato deviato verso la fontana Olivetti per Lungodora o corso Garibaldi.

La polizia municipale sta ora cercando di identificare il bus responsabile. Nonostante i testimoni non abbiano potuto prendere il numero di targa, le autorità contano di risalire all'autobus esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, sia comunali che private.

Sono già stati contattati i gestori delle linee di trasporto pubblico che operano a Ivrea, a partire dalla Gtt e da Vita, ma nessuna di queste società ha segnalato un autobus blu con problemi meccanici sabato pomeriggio.

Le indagini proseguono per identificare la linea o la società di trasporti a cui appartiene il bus incriminato.

"E quante volte lo devo dire che far passare gli autobus da via Nigra è pericoloso - commenta e stigmatizza il consigliere comunale Massimiliano De Stefano - Che cosa aspetta il sindaco a dirottare tutto il traffico nel piazzale del Movicentro? Da quando è cominciato questo calvario di incidenti, come prevedibile, ne sono già successi un sacco. E una volta l'autobus non vede il motociclista e per poco l'ammazza. Un'altra volta tirano giù la pensilina, adesso anche l'olio. Basta! E' ora di dire basta!".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori