AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
15 Luglio 2024 - 00:34
Olio in strada
Sabato pomeriggio, intorno alle 15.30, un autobus ha iniziato a perdere olio nei pressi della pizzeria Aquila Nera, senza che il conducente se ne accorgesse. La fuoriuscita ha creato un'ampia chiazza scivolosa sulla carreggiata, causando la caduta di tre motociclisti che sopraggiungevano poco dopo.
La coppia di trentenni a bordo di uno scooter e un cinquantenne alla guida di una Vespa sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea, riportando solo escoriazioni e venendo dimessi poco dopo. Un altro motociclista è riuscito a rialzarsi senza un graffio, grazie alle protezioni indossate.
I quattro motociclisti, rialzatisi, hanno subito avvertito gli altri automobilisti del pericolo imminente. Nel giro di pochi minuti, tre agenti della polizia locale sono arrivati sul posto e hanno chiuso la corsia in uscita di corso Nigra all'altezza dell'incidente, utilizzando due auto di pattuglia per bloccare il traffico.
L'incidente si è verificato all'altezza della rotatoria di Porta Torino, sulla corsia diretta verso la stazione. Il pullman, di colore blu, ha iniziato a perdere olio da corso Nigra, proseguendo poi per via Di Vittorio, via Jervis e via Pinchia. Tutte queste strade hanno dovuto essere chiuse al traffico per permettere l'intervento di bonifica.
La ditta Sicurezza e Ambiente ha sparso un particolare tipo di materiale assorbente, simile a gesso bianco, per ripulire il manto stradale e ripristinare la sicurezza della viabilità.
L'intervento si è concluso poco prima delle 19, causando qualche disagio al traffico del sabato sera, che è stato deviato verso la fontana Olivetti per Lungodora o corso Garibaldi.
La polizia municipale sta ora cercando di identificare il bus responsabile. Nonostante i testimoni non abbiano potuto prendere il numero di targa, le autorità contano di risalire all'autobus esaminando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, sia comunali che private.
Sono già stati contattati i gestori delle linee di trasporto pubblico che operano a Ivrea, a partire dalla Gtt e da Vita, ma nessuna di queste società ha segnalato un autobus blu con problemi meccanici sabato pomeriggio.
Le indagini proseguono per identificare la linea o la società di trasporti a cui appartiene il bus incriminato.
"E quante volte lo devo dire che far passare gli autobus da via Nigra è pericoloso - commenta e stigmatizza il consigliere comunale Massimiliano De Stefano - Che cosa aspetta il sindaco a dirottare tutto il traffico nel piazzale del Movicentro? Da quando è cominciato questo calvario di incidenti, come prevedibile, ne sono già successi un sacco. E una volta l'autobus non vede il motociclista e per poco l'ammazza. Un'altra volta tirano giù la pensilina, adesso anche l'olio. Basta! E' ora di dire basta!".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.