Cerca

Chivasso

Chivasso in lutto per Alberto Bracco, titolare del WineBar dei Viali

Noto titolare del WineBar dei Viali, situato in corso Galileo Ferraris, proprio davanti all'ospedale cittadino

Alberto Bracco

Alberto Bracco

La città di Chivasso è in lutto per la tragica scomparsa di Alberto Bracco, 53 anni, noto titolare del WineBar dei Viali, situato in corso Galileo Ferraris, proprio davanti all'ospedale cittadino. Bracco è stato colpito da un infarto fulminante questa mattina.

La macchina dei soccorsi è scattata immediatamente, con l'arrivo tempestivo di un'ambulanza della Croce Rossa di Chivasso. Purtroppo, come spesso accade durante il periodo estivo, non era presente alcun medico a bordo, a causa dei turni scoperti di Azienda Zero.

All'arrivo presso il WineBar, l'équipe del 118 ha immediatamente riconosciuto la gravità della situazione e ha iniziato le manovre di soccorso, trasportando poi Bracco al Pronto Soccorso dell'ospedale di Chivasso.

Nonostante gli sforzi del personale medico, le condizioni di Alberto Bracco erano troppo critiche e i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. La notizia ha lasciato la comunità locale sconvolta e addolorata.

Alberto Bracco era una figura molto amata a Chivasso. Il suo WineBar dei Viali era un punto di riferimento per molti, un luogo dove iniziare la giornata con un buon caffè o dove ritrovarsi per un aperitivo con gli ottimi vini che Alberto selezionava con passione per la sua clientela.

In tanti si sono già recati al WineBar per lasciare un fiore, un messaggio, un pensiero per ricordare Alberto e la sua gentilezza, la sua passione per il lavoro e la sua capacità di far sentire tutti i suoi clienti come a casa.

Centinaia i messaggi che stanno arrivando in queste ore ai famigliari e che stanno inondando le bacheche di facebook.

Tra questi messaggi, anche quello del presidente Ascom Carlo Nicosia: "Alberto era un caro amico, una persona speciale: ricordo la sua cordialità, la pazienza, la determinazione e la dedizione al bar dei Viali, che lui - esperto ed appassionato di vini - aveva trasformato in un luogo unico ed affascinante. Sempre pronto a collaborare alle iniziative di Ascom, era un commerciante dalla storica tradizione familiare, professionale, e che sapeva accogliere i clienti con un sorriso solare. Un abbraccio alla sua famiglia da parte mia e di tutti i colleghi commercianti della nostra città".

La redazione si unisce al dolore della moglie Roberta Albano e dei figli, della mamma Dina e delle sorelle Patrizia, Silvia a Stefania.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori