AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
25 Giugno 2024 - 21:50
Nocerino, nella foto, è con Ingrid Di Corato
La notizia ha colto tutti di sorpresa. Sabat scorso è morto Francesco Nocerino un personaggio di grande rilievo nel panorama culturale di Settimo Torinese.
Fino al 2015, è stato, infatti, il patron del celebre "Gran Galà di Miss e Mister Settimo", evento noto per la sua eleganza e la presenza di ospiti illustri.
Nocerino, conosciuto per il suo impegno nel sociale, destinò sempre gli incassi delle serate in beneficenza, sostenendo varie associazioni tra cui l’Ugi, l'Unione Genitori dell’ospedale Regina Margherita, all’unità cinofila dei vigili del Fuoco, all’associazione per la leucemia, per la distrofia muscolare e ad altre realtà impegnate nel sociale.
“Mai tenuto una lira in tasca - disse- Nocerino - .
Tra i talenti scoperti durante quei memorabili Gran Galà, spiccano Gabriel Garko, Vanessa Dazzan, finalista di Miss Italia.
La sua capacità di organizzare eventi memorabili era iniziata negli anni Ottanta, grazie all’incoraggiamento di Mariuccia del bar Lux. Il Gran Galà era noto anche per la sua capacità di coniugare spettacolo e solidarietà, lasciando un’impronta indelebile nella comunità.
In alcune occasioni, il patron Nocerino ha lasciato il timone della conduzione ad altri: fra questi, Ingrid Di Corato, Elia Tarantino, Elisa Lombardo e Nello Moretti. In una delle ultime edizioni, l’assessore alla Cultura, Antonello Ghisaura definì il patron “il più amato e odiato”.
Una definizione che raccolse consensi in piazza e suscitò un momento di leggerezza.
“E’ vero, sono odiato perché non ho mai tenuto in tasca niente - sorrise Nocerino - . Gli sponsor coprivano quasi tutte le spese e io destinavo incasso e avanzi di cassa in beneficenza. Piazza della Libertà me la concesse buonanima di Giovanni Ossola. Palco e sedie le metteva la Pro Loco”.
Nel 2021 la notizia che Rossella Bisceglia aveva depositato il marchio di “Miss e Mister Settimo” alla camera di commercio di Torino attraverso la sua associazione Progressive Rocks.
Con la scomparsa di Nocerino, Settimo Torinese perde un grande promotore culturale e un esempio di impegno civile.
ALCUNE FOTO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.