AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
31 Maggio 2024 - 09:55
Il maltempo che si è abbattuto ieri sera su Borgo Revel ha scoperchiato la stazione e causato la caduta di alcuni alberi
Il maltempo devasta la stazione ferroviaria di Borgo Revel, frazione di Verolengo.
Le pessime condizioni climatiche che hanno caratterizzato questo mese di maggio 2024 in tutta Italia continuano a non dare tregua.
Ieri sera, giovedì 30 maggio, tra le 18:30 e le 19:30, raffiche di vento e pioggia si sono abbattute violentemente tra la Madonnina e Borgo Revel, provocando disagi e danni significativi.
In un'ora di tempesta, il vento ha abbattuto due querce lungo la circonvallazione, causando rallentamenti al traffico.
L'intervento tempestivo della Polizia locale e dei volontari della Protezione Civile di Verolengo, supportati dai Carabinieri, dai Vigili del fuoco di Chivasso e dal servizio pronto intervento di Satap, ha permesso di ripristinare la circolazione in tempi relativamente brevi.
La copertura della stazione ferroviaria finita a terra
Tuttavia, i danni più gravi sono stati registrati a Borgo Revel, dove il vento ha scoperchiato la stazione ferroviaria della linea Chivasso - Casale - Alessandria. La copertura della stazione è stata ribaltata e scaraventata sulla Via Dora Baltea, creando una situazione di pericolo immediato.
Gli operatori d'emergenza, prontamente intervenuti, hanno rimosso la copertura per eliminare il rischio per i cittadini.
La Polizia locale ha poi contattato il servizio manutenzione di RFI, che ha provveduto alla posa di una copertura provvisoria per assicurare il corretto funzionamento della sala relè e della sala movimento della stazione, che erano state colpite da infiltrazioni d'acqua.
I lavori di riparazione si sono protratti fino a notte fonda, ma sono stati essenziali per ripristinare la sicurezza e la funzionalità della stazione.
L'intervento di carabinieri e vigili del fuoco
A causa del maltempo, la processione del Corpus Domini, prevista per la stessa serata, è stata annullata, privando la comunità di un evento tradizionale molto sentito.
Le condizioni climatiche di questo maggio 2024 continuano a sorprendere e preoccupare, con fenomeni atmosferici intensi che stanno mettendo a dura prova il territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.