Cerca

Cronaca

Al fuoco, al fuoco... Grande spavento all'ospedale di Ivrea

Scattato l'Allarme Antincendio per un Corto Circuito probabilmente dovuto alla bomba d'acqua

Al fuoco, al fuoco... Grande spavento all'ospedale di Ivrea

Serata di grande tensione all'ospedale di Ivrea, dove intorno alle 21 è scattato un allarme antincendio che ha provocato il caos in uno dei piani della struttura. L'allarme, che inizialmente ha fatto temere il peggio, si è rivelato essere il risultato di un corto circuito ad un frigorifero del laboratorio di analisi, probabilmente causato dalla bomba d'acqua che si è abbattuta sulla città poco prima.

L'allarme è scattato improvvisamente, e in pochi istanti sono state attivate le procedure di emergenza. 

"Abbiamo vissuto momenti di grande apprensione," racconta un'infermiera, "ma siamo addestrati per gestire queste situazioni e fortunatamente tutto è andato per il meglio."

I vigili del fuoco giunti sul posto, dopo un'accurata ispezione, hanno appurato che non c'era alcun focolaio, ma che l'allarme era stato causato da un guasto elettrico.

"L'intervento rapido e coordinato delle squadre di emergenza ha evitato conseguenze peggiori," hanno spiegato i soccorritori.

Secondo le prime indagini, il corto circuito sarebbe stato scatenato dall'intensa bomba d'acqua che ha colpito Ivrea in serata. La pioggia torrenziale ha infatti causato numerosi disagi in tutta la città, con allagamenti e problemi alla rete elettrica. All'ospedale, l'acqua avrebbe infiltrato alcuni impianti, provocando il guasto che ha fatto scattare l'allarme.

"Stiamo eseguendo ulteriori controlli per garantire la sicurezza di tutti i sistemi elettrici... Non è successo nulla" dicono dalla direzione dell'Asl To4. "Fortunatamente, non ci sono stati feriti né danni significativi, ma è fondamentale capire esattamente cosa sia successo per evitare che episodi simili possano ripetersi."

La serata si è conclusa senza ulteriori incidenti, ma l'episodio ha evidenziato l'importanza di avere sistemi di sicurezza efficienti e personale ben addestrato. 

Intanto, in molti Comuni del Canavese e dell'Eporediese si lavora per affrontare i danni causati dalla bomba d'acqua e per mettere in sicurezza le infrastrutture cittadine. Ivrea non è nuova a eventi climatici estremi, e l'episodio di questa sera ha ricordato ancora una volta quanto sia importante essere preparati per fronteggiare emergenze di questo tipo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori