AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
20 Maggio 2024 - 01:14
Tragedia nel quartiere Bellavista di Ivrea: un pensionato di novant'anni ha perso la vita ieri pomeriggio precipitando dal balcone della sua abitazione in via Papa Giovanni XXIII, all'incrocio con viale Kennedy. L'incidente è avvenuto intorno alle 16 e ha lasciato la comunità sotto shock.
Non ci sono stati testimoni diretti del tragico evento. L'uomo, che viveva con la moglie ed era afflitto da vari problemi di salute legati all'età, si trovava in casa al momento della caduta. La moglie, sconvolta dal dolore, ha raccontato alla Polizia di Stato, sotto la guida del commissario Claudia Tempo e dell'ispettore Proietti, di aver lasciato il marito tranquillo in soggiorno prima di udire un forte tonfo.
Subito dopo l'incidente, decine di persone si sono radunate sul luogo mentre arrivavano le prime ambulanze. Un elicottero del 118 è atterrato nelle vicinanze, ma purtroppo il pensionato era già deceduto sul colpo, come confermato dal personale medico.
Il corpo è rimasto sul posto fino al completamento dei minuziosi accertamenti della Polizia, che hanno confermato che le ferite riportate erano compatibili con l'impatto contro la ringhiera del balcone sottostante.
Un vicino di casa ha descritto il defunto come "una persona semplice, un uomo perbene".
Originario della Sicilia, aveva trascorso la sua vita lavorando e dedicandosi alla famiglia. Nonostante i seri problemi di salute degli ultimi anni, la sua famiglia ha sempre mantenuto una grande riservatezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.