Cerca

Cronaca

Pericolo per una bombola del gas, i vigili del fuoco chiedono la rimozione

È arrivata anche l'ordinanza del Sindaco che chiede di intervenire per garantire le sicurezza

in foto, bombole del gas, immagine di repertorio

in foto, bombole del gas, immagine di repertorio

Un’ordinanza urgente è stata emanata qualche giorno fa dal Sindaco Giovanni Panichelli per la messa in sicurezza e la rimozione di un serbatoio GPL fuori terra di 3 metri cubi, situato in Via Cravero a Volpiano. 

La decisione segue un sopralluogo effettuato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino, avvenuto dopo un intervento per sversamento di sostanze pericolose nell’area.

Il sopralluogo, documentato nella nota prot. 11648 dell’8 maggio 2024, ha rivelato gravi irregolarità riguardo alla manutenzione e alla sicurezza del serbatoio. Secondo i vigili del fuoco, non è presente la documentazione attestante la regolare manutenzione del serbatoio GPL secondo le scadenze previste dalla normativa vigente. Inoltre, è stata riscontrata l’assenza delle distanze di sicurezza prescritte dalla legge nell’intorno del serbatoio.

Il Sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha firmato l'ordinanza per la rimozione della bombola

All’azienda è stata notificata una diffida, vietando l’uso del serbatoio e imponendo il contatto con una ditta specializzata per la messa in sicurezza, la bonifica e la rimozione dell’impianto.

Misure di sicurezza immediatamente necessarie

Le prescrizioni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sono chiare e richiedono interventi immediati per eliminare il pericolo per l’incolumità pubblica e privata. Il Sindaco del Comune di Volpiano è stato informato della situazione, con la raccomandazione di adottare i provvedimenti necessari a tutela della sicurezza dei cittadini.

L’ordinanza del sindaco

Visto il rapporto dei vigili del fuoco e considerate le gravi carenze di sicurezza riscontrate, il Sindaco di Volpiano ha ritenuto opportuno emettere un’ordinanza urgente. Questa misura mira a prevenire qualsiasi rischio per l’incolumità pubblica derivante dall’uso di impianti GPL non conformi alle disposizioni di legge.

L’ordinanza prevede la messa in sicurezza e la rimozione del serbatoio GPL, interventi che dovranno essere eseguiti senza indugio per garantire la sicurezza dell’area e dei suoi abitanti. La collaborazione con ditte specializzate è fondamentale per completare le operazioni di bonifica e per ripristinare condizioni di sicurezza adeguate.

Conclusione

L’intervento tempestivo delle autorità e l’emanazione dell’ordinanza rappresentano un passo cruciale per garantire la sicurezza a Volpiano. La rimozione del serbatoio GPL non conforme alle normative vigenti è essenziale per evitare potenziali rischi e per proteggere la salute e la sicurezza della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori