Cerca

Cronaca

Auto bloccata tra le sbarre del passaggio a livello sulla Torino-Aosta: paura a Chivasso

E' successo questo pomeriggio, in via Blatta

Chivasso

L'auto bloccata tra le sbarre del passaggio a livello a Chivasso

Paura questo pomeriggio, venerdì 3 maggio, a Chivasso per un'automobilista che a bordo della sua auto è rimasto bloccato tra le sbarre del passaggio a livello che si abbassavano sulla linea ferroviaria Torino-Aosta.

Fortunatamente l'utilitaria, che stava transitando dalla via Blatta sulla strada provinciale per Montanaro, ha avuto lo spazio per arrestarsi poco prima dei binari e senza essere travolta dalla sbarra.

A immortalare la scena alcuni passanti e a denunciare l'accaduto il consigliere comunale Bruno Prestìa, che ha postato la foto sui social network: "Sarà mica il caso di chiudere definitivamente il passaggio a livello? Almeno per evitare situazioni come questa di adesso?".

Della chiusura dei passaggi a livello a Chivasso si discute da mo'. Quanto accaduto oggi, fortunatamente senza conseguenze, riapre un dibattito che di fatto non si è mai chiuso.

Solo oggi - toh il caso - il nostro giornale ha lanciato il sondaggio sull'apertura del cavalcavia di corso Galileo Ferraris, di cui RFI ha concluso i lavori ma che il Comune non vuole aprire perché contestualmente, dovrebbe chiudere il passaggio a livello di via Mazzè.

Per votare nel sondaggio è sufficiente cliccare nell'articolo sottostante.

Ma anche il passaggio a livello di via Blatta, dove oggi si è sfiorato l'incidente, è stato al centro delle cronache politiche. 

La minoranza di centrodestra, in più occasioni, ha chiesto all'amministrazione comunale di sopprimere il passaggio a livello vista la pericolosità per gli automobilisti. 

Solo un anno fa, con una mozione di cui il primo firmatario era Matteo Doria di Amo Chivasso e le sue Frazioni, le minoranze di centrodestra chiedevano al Comune di insistere con RFI per eliminare il passaggio a livello in questo e realizzare un sovrappasso. La richiesta, bocciata dal Consiglio, è rimasta lettera morta. Per ora.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori