Cerca

Nole

Basket da incubo, rissa in campo e tifoso scatena la furia!

Violenza allo stadio durante una partita di basket: la PNC risponde alle accuse della Virtus Casale.

La Rissa di Malice at the Palace (2004)

La Rissa di Malice at the Palace (2004)

E' successo domenica 21 Aprile nella palestra delle scuole medie di Nole, una brutta rissa durante una partita di basket tra la PNC, squadra di casa, e la Virtus Casale.

L'episodio ha avuto inizio allo scadere della partita , dopo un'aspra discussione tra due giocatori delle due squadre, è scoppiata una violenta colluttazione sul parquet. 

La situazione è presto degenerata quando,  dopo che uno dei giocatori della squadra ospite si è scagliato verso un giovane giocatore della PNC: i due hanno iniziato "lo show" con spintoni ed insulti, a completare l'opera, ci ha pensato il genitore del ragazzo della PNC che, calandosi letteralmente dalle tribune, è intervenuto armato di pugni e ha colpito il giocatore avversario.

Una scena impietosa che ha a dir poco rovinato il clima sereno di quella che, fino a quel momento era stata una bellissima partita, nella quale i padroni di casa erano riusciti a rimontare da un parziale estremamente negativo, fino addirittura a sorpassare di 6 punti gli avversari.

"Finale amaro per la squadra casalese, che subisce anche un arbitraggio non altezza. Nel finale si assiste purtroppo ad una rissa in campo, panchina dei padroni di casa che protesta in modo molto accesso, con invasione di campo anche da parte di un tifoso di casa che colpisce un giocatore casalese. Nessun tiro libero per la squadra ospite.

La matematica salvezza deve attendere il prossimo turno del 2 maggio." - questo il comunicato postato sulla pagina social della Virtus Casale, comunicato che, mi sento di dire non essere pienamente veritiero. La squadra più "accesa" in campo nel finale sembravano essere proprio loro.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ASD Virtus Casale Basket (@virtuscasale)

 

Al momento la PNC non ha ancora dichiarato nulla di ufficiale sulla questione,crediamo e speriamo però che i responsabili vengano puniti in modo da evitare di riproporre spettacoli simili. in un momento in cui lo sport dovrebbe essere sinonimo di divertimento e aggregazione, è davvero deplorevole che episodi del genere si verifichino, mettendo a rischio l'incolumità di giocatori e spettatori, oltre che l'immagine dello sport e della società.

Speriamo che l'episodio di domenica possa rimanere un caso isolato in un ambiente sempre pulito e sportivo come quello della PNC.

LE PiU' FAMOSE RISSE DEL MONDO DEL BASKET

Il mondo del basket, pur essendo noto per lo spettacolo sportivo e l'eccellenza atletica, ha avuto anche i suoi momenti di tensione, che talvolta sono sfociati in risse famose. Ecco un elenco di alcune delle più note risse nella storia del basket, con un breve racconto per ciascuna:

  1. La Rissa di Malice at the Palace (2004) - Probabilmente la rissa più infame nella storia della NBA. Durante una partita tra i Detroit Pistons e gli Indiana Pacers al Palace of Auburn Hills, una rissa scoppiò sul campo e si estese rapidamente anche tra i giocatori e i tifosi. Tutto ebbe inizio quando Ben Wallace dei Pistons reagì a un fallo duro di Ron Artest degli Pacers. La situazione degenerò quando un tifoso lanciò una bibita su Artest, che reagì salendo sugli spalti, scatenando una serie di scontri tra giocatori e spettatori.

  2. Rissa tra Houston Rockets e Los Angeles Lakers (1977) - Questa rissa è famosa principalmente per il coinvolgimento di Kareem Abdul-Jabbar e Kevin Kunnert. Durante la partita, Kunnert e Abdul-Jabbar iniziarono a spintonarsi fino a che non si trovò coinvolto anche Rudy Tomjanovich, il quale subì gravi infortuni al viso dopo essere stato colpito da un pugno diretto da Kermit Washington.

  3. New York Knicks vs Denver Nuggets (2006) - Durante una partita tra i Knicks e i Nuggets al Madison Square Garden, una rissa scoppiò negli ultimi minuti del gioco. Carmelo Anthony dei Nuggets fu uno dei principali protagonisti, lanciando un pugno e poi retrocedendo rapidamente lungo il campo. La rissa coinvolse diversi giocatori e portò a sospensioni multiple.

  4. Boston Celtics vs Phoenix Suns (1976) – Finale NBA - Una delle più memorabili risse nei playoff NBA, avvenne durante la celebre "tripla-overtime" delle finali NBA del 1976. La tensione esplose quando Ricky Sobers dei Suns e Kevin Stacom dei Celtics iniziarono a scambiarsi pugni. Questa rissa è meno ricordata rispetto agli altri episodi dato il drammatico e storico contesto della partita stessa, che molti considerano una delle migliori nella storia NBA.

Queste risse, nonostante l'aspetto negativo e pericoloso, hanno anche contribuito a intensificare alcune rivalità e a rendere alcuni incontri particolarmente carichi di tensione e attesa, evidenziando come anche gli sportivi possano perdere il controllo in situazioni di alta pressione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori