AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Aprile 2024 - 15:06
Abusivismo edilizio, rifiuti pericolosi e possibile inquinamento del terreno.
È questo ciò che hanno rinvenuto gli agenti della Polizia Locale di Nole dopo una serie di accertamenti fatti sul territorio comunale (in una zona periferica del paese), finalizzati all’individuazione di comportamenti scorretti in riferimento alla normativa sui rifiuti.
Tubi, gomme, vernici, contenitori di plastica, un tendone e anche rifiuti pericolosi lasciati esposti alle intemperie, tutti abbandonati lì, in un terreno su cui è stato rilevato, oltretutto, un abuso edilizio.
Dopo una segnalazione privata pervenuta alla Polizia di Nole, in collaborazione con ARPA Piemonte è quindi stato effettuato un sopralluogo, con il proprietario del terreno che è stato denunciato per l’illecita gestione dei rifiuti ai sensi del Testo Unico dell'Ambiente.
I rifiuti abbandonati sul terreno di Nole
La pericolosità riscontrata era tale che è stata notificata un’ordinanza contingibile ed urgente per la rimozione e l’avvio allo smaltimento della gran quantità di rifiuti, consistenti in personal computer, dispositivi elettronici, batterie auto, solventi, oli per autotrazione, oli e grassi lubrificanti, smalti e vernici, imballaggi e materiale da cantiere.
“Ringrazio i cittadini che hanno segnalato a suo tempo la situazione, la collaborazione con i residenti è cosa molto importante - commenta il Comandante della Polizia Locale Marco Ortalda - Purtroppo le tempistiche per porre in essere in maniera corretta tutti gli atti che si devono fare in questi casi sono state un poco lunghe, ma, anche grazie alla disponibilità dell’ARPA e del Settore Tecnico Comunale, abbiamo operato correttamente a tutela del territorio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.