AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Aprile 2024 - 11:47
Droga e spaccio in stazione a Lanzo, con dosi di hashish vendute agli studenti in arrivo lungo i binari della Torino-Ceres.
È negli scorsi giorni che i carabinieri di Lanzo hanno individuato e segnalato alle autorità giudiziarie per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane di 17 anni residente a Caselle, che non risultava avere precedenti penali.
Il ragazzo è stato fermato e controllato presso il movicentro, insieme ad altri due giovani della stessa città, probabilmente con l'intento di vendere circa trenta grammi di hashish in palline agli studenti che arrivavano con i treni della linea Torino-Ceres, visto l'orario mattutino.
Il Movimento di Lanzo Torinese
A seguito dell’intervento, gli uomini dell’Arma hanno anche deciso di effettuare una perquisizione presso l’abitazione del giovane: durante il controllo i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato venti dosi di sostanze già confezionate, insieme al materiale necessario per la lavorazione e il confezionamento della droga, presumibilmente destinate alla vendita al prezzo di 10 euro a dose.
E mentre i controlli delle forze dell’ordine continueranno anche nelle prossime settimane, gli inquirenti sono già al lavoro per cercare di risalire al pusher che forniva la droga al giovane 17enne.
Questo caso è collegato ad un'indagine più ampia riguardante lo spaccio non solo di hashish, ma anche di cocaina e crack, che sembra aver preso piede a Ciriè e nel Ciriacese, dove le attività sarebbero controllate dalla criminalità di matrice albanese. Questa rete criminale sembra estendersi anche nei comuni circostanti, come Borgaro, Leini, Mappano e Venaria.
È importante ricordare che da Mappano è partita un'indagine che ha portato alla scoperta di un luogo noto come "il palazzo del crack" a Torino, dove alcune giovani donne si prostituivano in cambio di questa droga.
Non a caso, nel corso del 2022 nel Torinese sono state effettuate 577 operazioni antidroga, con la denuncia di 718 persone e l'arresto di oltre 500 individui, con depositi di sostanze stupefacenti dislocati sia in città che in altre zone della provincia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.