Cerca

Cronaca

Spaccio in stazione: un 17enne vende droga agli studenti in arrivo lungo i binari della Torino-Ceres

Il ragazzo è stato denunciato: a casa aveva altre dosi già confezionate

Spaccio in stazione: un 17enne vende droga agli studenti in arrivo lungo i binari della Torino-Ceres

Droga e spaccio in stazione a Lanzo, con dosi di hashish vendute agli studenti in arrivo lungo i binari della Torino-Ceres. 

È negli scorsi giorni che i carabinieri di Lanzo hanno individuato e segnalato alle autorità giudiziarie per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un giovane di 17 anni residente a Caselle, che non risultava avere precedenti penali. 

Il ragazzo è stato fermato e controllato presso il movicentro, insieme ad altri due giovani della stessa città, probabilmente con l'intento di vendere circa trenta grammi di hashish in palline agli studenti che arrivavano con i treni della linea Torino-Ceres, visto l'orario mattutino. 

Il Movimento di Lanzo Torinese

A seguito dell’intervento, gli uomini dell’Arma hanno anche deciso di effettuare una perquisizione presso l’abitazione del giovane: durante il controllo i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato venti dosi di sostanze già confezionate, insieme al materiale necessario per la lavorazione e il confezionamento della droga, presumibilmente destinate alla vendita al prezzo di 10 euro a dose. 

E mentre i controlli delle forze dell’ordine continueranno anche nelle prossime settimane, gli inquirenti sono già al lavoro per cercare di risalire al pusher che forniva la droga al giovane 17enne.

Questo caso è collegato ad un'indagine più ampia riguardante lo spaccio non solo di hashish, ma anche di cocaina e crack, che sembra aver preso piede a Ciriè e nel Ciriacese, dove le attività sarebbero controllate dalla criminalità di matrice albanese. Questa rete criminale sembra estendersi anche nei comuni circostanti, come Borgaro, Leini, Mappano e Venaria.

È importante ricordare che da Mappano è partita un'indagine che ha portato alla scoperta di un luogo noto come "il palazzo del crack" a Torino, dove alcune giovani donne si prostituivano in cambio di questa droga. 

Non a caso, nel corso del 2022 nel Torinese sono state effettuate 577 operazioni antidroga, con la denuncia di 718 persone e l'arresto di oltre 500 individui, con depositi di sostanze stupefacenti dislocati sia in città che in altre zone della provincia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori