AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Aprile 2024 - 17:37
Capi d’abbigliamento, borsoni, cavi, tubi e attrezzi per lavorare in cantiere. Il tutto per un valore di oltre 50mila euro.
È questo il bottino che i carabinieri di Settimo e la polizia di Torino hanno trovato a seguito di un blitz, effettuato negli scorsi giorni, in un campo nomadi tra Settimo e il capoluogo.
A essere presi di mira sono stati, nuovamente, i due outlet alle porte della città settimese: ToDream e Settimo Cielo, da cui quattro malviventi avrebbero rubato vestiti per circa 40mila euro, riuscendo a trafugare più di 450 capi d’abbigliamento.
A seguito del controllo, gli abiti sono stati restituiti ai proprietari e alla catena che ha subìto le truffe.
Carabinieri e polizia, nell’area, hanno anche ritrovato materiale edile, cavi e attrezzi da cantiere per un valore di circa 10mila euro: gli oggetti sarebbero stati rubati a più riprese, con colpi portati a termine in un camion a Settimo, in una ditta di Torino e anche a Collegno e Moncalieri.
A finire nei guai sono stati quattro uomini, di origine romena, denunciati per ricettazione. Nel corso dell’operazione, gli uomini dell’Arma di Settimo e la polizia torinese avrebbero anche appurato che le baracche sorte nell’area erano illegali e non in regola, costruzioni che venivano occupate dai quattro malviventi: i ladri, oltre che per i furti, sono anche stati denunciati per edificazione abusiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.