Cerca

Cronaca

Allarme sicurezza: crolla un albero in città, è il secondo in pochi giorni

Esiste un problema legato alla tenuta delle piante? "Dobbiamo comprare cornetti portafortuna per girare sul territorio"

Allarme sicurezza: crolla un albero in città, è il secondo in pochi giorni

L'albero crollato in via Alfiere

Il cartello di fianco all'albero caduto è quello dei bambini che corrono per andare a scuola. A San Mauro, invece, pare ci sia da correre per evitare che un albero ti cada in testa. Sembra quasi incredibile ed invece è tutto vero: sabato 30 marzo, di sera, un'altra pianta è crollata in via Alfieri. Si tratta della seconda nello spazio di pochi giorni, una decina di giorni fa era toccato all'ippocastano di fianco al Comune.

In città si è subito scatenata la polemica: esiste un allarme sicurezza? L'amministrazione ha detto più volte di aver controllato tutte le piante del territorio, un censimento fatto nei minimi dettagli. Eppure pare che questo grande lavoro non abbia portato i frutti sperati.

L'albero crollato in via Alfieri

"Cosa devono pensare i cittadini di San Mauro - attacca la consigliera di minoranza Paola Antonetto (Fratelli d'Italia) - ad una settimana dello schianto dell’ippocastano anche sabato sera è caduto un albero ad alto fusto nel parcheggio di Via Alfieri…. Ma la domanda è vi pare normale? Dobbiamo comprare cornetti porta fortuna per girare la città?".

La radice della pianta di via Alfieri era marcia

Anche in questo caso, come per l'ippocastano, la radice della pianta di via Alfieri era totalmente marcia e molle, l'albero dunque non poteva che crollare. La "scena del crimine" è stata completamente ripulita nella mattinata di Pasqua, domenica 31 marzo, in modo che nessuno potesse notare l'ennesimo disastro dell'amministrazione comunale. Il secondo in pochi giorni sulla gestione del verde.

La zona ripulita dopo il crollo della pianta

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori