AGGIORNAMENTI
Cerca
Pont Canavese
30 Marzo 2024 - 23:39
Pont Canavese malore in chiesa
La serata di Veglia di Pasqua si è trasformata in un momento di apprensione e preoccupazione per una decina di fedeli presenti nella Chiesa di San Costanzo a Pont Canavese durante la Santa Messa della vigilia. Mentre partecipavano alla cerimonia religiosa, queste persone hanno improvvisamente avvertito un malessere. Hanno subito ricevuto le cure da parte del personale del 118, e molti di loro sono stati trasferiti in ospedale ad Ivrea e a Ciriè per precauzione, sebbene fossero tutti coscienti.
Di questi, 19 adulti e 6 minori sono stati ospedalizzati. Nel dettaglio, 8 adulti e 3 minori sono stati portati all’ospedale di Ivrea; 5 adulti e 3 minori all’ospedale di Cirié; 4 adulti all’ospedale di Chivasso e 2 all’ospedale di Cuorgnè.
Dieci delle persone intossicate, tra cui un bambino, nella notte sono state sottoposte a una seduta nella camera iperbarica Otip di Torino.
Le cause di questo improvviso malore sono attualmente al centro di un'indagine in corso. Le prime ipotesi riguardano la possibilità che il monossido di carbonio abbia provocato il malessere dei presenti.
Le autorità competenti, compresi i vigili del fuoco e i carabinieri di Pont e Ivrea, sono sul posto per svolgere le opportune verifiche e accertamenti.
La presenza dei vigili del fuoco è fondamentale per identificare e risolvere eventuali situazioni di rischio legate all'accumulo di monossido di carbonio nell'ambiente circostante. Nel frattempo, i carabinieri stanno coordinando le prime fasi delle indagini per comprendere l'accaduto e garantire la sicurezza di tutti i presenti.
A celebrare la messa era don Aldo Vallero che sta accusando lievi difficoltà respiratorie.
In serata è poi salito a 40 il bilancio delle persone che si sono sentite male in chiesa. Sono state tutte quante trasferite presso ospedali di Ivrea e Cirié.
La chiesa di San Costanzo
In un momento così delicato, è importante mantenere la calma e permettere alle autorità di svolgere il loro lavoro.
Le comunità locali di Pont e dei dintorni rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti e rassicurazioni sulle condizioni dei fedeli coinvolti e sulle cause di questo episodio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.