AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Marzo 2024 - 11:13
Ancora disagi in stazione a Settimo Torinese.
È negli scorsi giorni che la piazzetta della stazione della città si è “riempita” di pattuglie di carabinieri e luci blu.
A bordo di un treno fermo sui binari, infatti, alcuni pendolari avevano segnalato la presenza di un uomo armato. Parrebbe che il viaggiatore abbia dato in escandescenze all’interno della carrozza, minacciando gli altri passeggeri.
La stazione di Settimo Torinese
Attimi di panico e paura, che si sono risolti non appena gli uomini dell’Arma di Settimo sono sopraggiunti sul posto: la persona in questione è stata fermata ed è stata trovata in possesso non di un’arma, ma bensì di un grosso accendigas, che aveva tratto in inganno gli altri passeggeri.
Tutto risolto nel giro di poco e con un sospiro di sollievo per i pendolari, con la circolazione ripresa e tornata regolare.
Non è la prima volta che la stazione di Settimo diventa protagonista di fatti di cronaca, dai meno gravi fino ai più eclatanti. Ricordiamo, solo due settimane fa, il ritrovamento lungo i binari del cadavere di Marika Guerra, 21enne residente in città. O, per andare ancora un po’ più indietro nel tempo, il caso dei ragazzini che nel gennaio di quest’anno avevano teso un nastro ad altezza uomo alla rotonda che dà l’accesso al Borgo Nuovo, proprio dietro la stazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.