AGGIORNAMENTI
Cerca
cronaca nera
19 Marzo 2024 - 00:32
È accaduto domenica 17 marzo, poco prima delle 15, a Cafasse. Quattro ragazzi ventenni, a bordo di una Fiat Panda, si sono schiantati contro un'abitazione.
Da quanto si apprende, nessuno dei quattro avrebbe riportato gravi conseguenze fisiche. Due di loro, però, sono stati trasportati in via precauzionale all'ospedale di Ciriè per ricevere accertamenti.
La causa dell'incidente è ancora da accertare, ma l'ipotesi più probabile è un colpo di sonno del conducente. Stando alle parole del sindaco di Cafasse, Daniele Marietta, i ragazzi avrebbero perso il controllo della macchina, non essendoci però alcuna traccia di frenata sull'asfalto.
"Hanno fatto 70-80 metri in diagonale sulla strada, andando anche in contromano", ha sottolineato Marietta.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorsi: ambulanze e vigili del fuoco del distaccamento di San Maurizio Canavese, che si sono adoperati per la messa in sicurezza del veicolo e della zona interessata.
I rilievi sono stati affidati ai carabinieri della sezione di Venaria Reale. Nelle prossime ore il quadro sull'accaduto sarà definito con più precisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.