AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Febbraio 2024 - 11:57
La rapina è stata commessa alla farmacia Amione
Momenti di tensione questa mattina, domenica 18 febbraio, aspettando il Carnevalone di Chivasso.
Mentre era in corso la presentazione delle maschere storiche che oggi pomeriggio sfileranno per il centro città insieme ai carri di Carnevale, un uomo è entrato nella farmacia "Amione" in via Torino, approfittando della confusione.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo non avrebbe minacciato le commesse e i farmacisti per farsi consegnare del denaro, ma si sarebbe impossessato solo di pochi spiccioli arraffati dalla cassa del bancone.
La farmacia dove è stata commessa la rapina
È immediatamente intervenuta la polizia municipale ma, nel mentre, dell'uomo si sono perse le tracce.
Le forze dell'ordine informano che si tratta di un uomo vestito di rosso. Le ricerche e le indagini sono in corso da parte degli agenti e dei carabinieri.
Intanto cresce l'attesa per il "Carnevalone": a partire dalla mattinata, la città si sta colorando di maschere, musica, folclore e street food. Dalle ore 14,30 il capoluogo si animerà con la sfilata dei carri allegorici e delle bande musicali.
L’ingresso per assistere alla sfilata ha un costo di 10 euro (gratis fino a 12 anni e per i residenti): il prezzo del biglietto ha subito un incremento di 2 euro rispetto alle passate edizioni e la scelta del direttivo della Pro loco L'Agricola ha fatto non poco discutere nelle ultime settimane.
Tredici i varchi da dove poter accedere al percorso che si snoderà lungo le vie del centro storico: partenza da via Torino e poi il corteo attraverserà via lungo piazza d’Armi, viale Matteotti, viale Vittorio Veneto, via Cavour e ritorno in via Torino.
In vigore per domenica 18 febbraio l’ordinanza della Polizia locale che vieta la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche di gradazione superiore ai 22 volumi, ma consente la consumazione al tavolo degli esercizi pubblici.
Al bando inoltre contenitori di vetro e alluminio per cibi e bevande, bottiglie di plastica provviste di tappo, bombolette spray in alluminio, contenenti schiuma o coriandoli, e bombole a gas elio per gonfiare i palloncini, anche per i soggetti con regolare autorizzazione di vendita.
Per ragioni di sicurezza è necessario poi limitare l’affollamento massimo sui balconi ritenuti agibili, dai quali risulti possibile assistere alle sfilate carnevalesche, ad un indice di affollamento comunque inferiore ad una persona per ogni 1,5 metri quadrati di superficie.
Alle persone che assistono alle sfilate direttamente dai balconi attestati sul tracciato dei carri, è vietato sporgersi o assumere posture che possano ingenerare indebite sollecitazioni sulle strutture dei parapetti e delle ringhiere.
Va inoltre evitata la sosta al di sotto ed in prossimità dei balconi presenti lungo il percorso dei carri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.