AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Febbraio 2024 - 15:48
Ha raccontato ai carabinieri di essere stata aggredita e derubata da un'altra donna che affermava di volersi vendicare della guerra a Kiev.
La vittima è una ragazza, 28 anni, di origini russe, mentre nei guai è finita un'ucraina di 32, la quale dovrà difendersi in un'aula del tribunale di Torino dalle accuse di rapina e lesioni personali.
"Voleva umiliarmi per la guerra", ha spiegato agli investigatori, raccontando una notte da incubo.
La guerra russa-ucraina si combatte da due anni ormai
Le due donne, il 25 febbraio 2023, dopo essersi conosciute in un locale, avevano cenato insieme in un ristorante di Moncalieri.
Con loro c'era anche il marito della 32enne.
Secondo l'inchiesta, coordinata dal pubblico ministero Gianfranco Colace, i tre avevano deciso di continuare la serata a casa della coppia.
Marito e moglie le avevano proposto di avere un rapporto sessuale, al quale la ragazza si era rifiutata, affermando davanti ai militari dell'Arma, che la volevano umiliare per la guerra tra Russia e Ucraina.
Il Palazzo di Giustizia di Torino
Al no della giovane, la 32enne l'avrebbe colpita con schiaffi e spinte.
Poi l'avrebbe bloccata a terra per aprirle la borsetta e prendersi alcune centinaia di euro. La vittima era poi riuscita a liberarsi, scappare e andare all'ospedale Santa Croce di Moncalieri dove le erano state riscontate contusioni multiple e una prognosi di cinque giorni.
La 32enne, difesa dall'avvocato Gianluca Visca, respinge ogni accusa e si dichiara innocente. Il processo inizierà il 17 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.