AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
14 Febbraio 2024 - 10:14
Stazione di Chivasso
Dramma questa mattina, mercoledì 14 febbraio, poco dopo le 8, in stazione a Chivasso.
Un uomo è morto mentre stava salendo le scalinate che portano al binario 2. La vittima è un pendolare di 66 anni di cui non sono ancora state note le generalità.
L'uomo stava salendo i gradini che portano al secondo binario quando è stato colto da un malore ed è caduto all'indietro, nel sottopasso.
Immediati i soccorsi da parte degli altri pendolari, che hanno avvertito il 118.
Sanitari in stazione a Chivasso
Sul posto sono arrivate due ambulanze della Croce Rossa di Chivasso, di cui una con a bordo l'équipe medica del 118.
Purtroppo, ogni tentativo di rianimarlo è stato vano: per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
La salma è stata trasferita alle camere mortuarie dell'ospedale di Chivasso, a disposizione della Procura della Repubblica di Ivrea.
Intanto, in stazione questa mattina, ci si chiedeva se si fosse potuto fare qualcosa di più per salvare l'uomo se ci fosse stato un defibrillatore in stazione.
Solo qualche anno fa - correva il 2018 - il Comune di Chivasso annunciava l'obiettivo di creare una rete per "cardioproteggere" la città.
Per questo vennero posizionati i primi quattro defibrillatori in punti nevralgici della città: in piazza della Repubblica, piazza Noè, in piazza generale Carlo Alberto Dalla Chiesa presso il teatrino civico e davanti a palazzo Einaudi.
Come funzionano i defibrillatori?
Sono dei dispositivi che una volta collegati ad un paziente sono in grado di analizzare l’elettrocardiogramma ed eventualmente erogare una o più scariche elettriche per fare ripartire il cuore.
I dispositivi possono essere utilizzati da tutti coloro che hanno seguito un corso teorico-pratico della durata di alcune ore in cui viene insegnato come riconoscere un arresto cardiaco e come effettuare una efficace rianimazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.