Cerca

Chivasso

Colto da malore in stazione a Chivasso, muore nel sottopasso

E' successo questa mattina poco dopo le 8. La vittima ha 66 anni

Stazione di Chivasso

Stazione di Chivasso

Dramma questa mattina, mercoledì 14 febbraio, poco dopo le 8, in stazione a Chivasso.

Un uomo è morto mentre stava salendo le scalinate che portano al binario 2. La vittima è un pendolare di 66 anni di cui non sono ancora state note le generalità.

L'uomo stava salendo i gradini che portano al secondo binario quando è stato colto da un malore ed è caduto all'indietro, nel sottopasso.

Immediati i soccorsi da parte degli altri pendolari, che hanno avvertito il 118.

Sanitari in stazione a Chivasso

Sul posto sono arrivate due ambulanze della Croce Rossa di Chivasso, di cui una con a bordo l'équipe medica del 118.

Purtroppo, ogni tentativo di rianimarlo è stato vano: per l'uomo non c'è stato nulla da fare.

La salma è stata trasferita alle camere mortuarie dell'ospedale di Chivasso, a disposizione della Procura della Repubblica di Ivrea.

Intanto, in stazione questa mattina, ci si chiedeva se si fosse potuto fare qualcosa di più per salvare l'uomo se ci fosse stato un defibrillatore in stazione.

Solo qualche anno fa - correva il 2018 - il Comune di Chivasso annunciava l'obiettivo di creare una rete per "cardioproteggere" la città.

Per questo vennero posizionati i primi quattro defibrillatori in punti nevralgici della città: in piazza della Repubblica, piazza Noè, in piazza generale Carlo Alberto Dalla Chiesa presso il teatrino civico e davanti a palazzo Einaudi.

Come funzionano i defibrillatori?

Sono dei dispositivi che una volta collegati ad un paziente sono in grado di analizzare l’elettrocardiogramma ed eventualmente erogare una o più scariche elettriche per fare ripartire il cuore.

I dispositivi possono essere utilizzati da tutti coloro che hanno seguito un corso teorico-pratico della durata di alcune ore in cui viene insegnato come riconoscere un arresto cardiaco e come effettuare una efficace rianimazione.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori