AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Gennaio 2024 - 15:20
farmaci
Un commercio illegale di farmaci è stato scoperto dalla polizia di Torino in un minimarket di cosmetici per capelli, nel quartiere di Barriera di Milano. Secondo gli inquirenti i farmaci sequestrati, oltre trecento confezioni, erano pericolosi in quanto contenenti, come principio attivo, sostanze corticosteroide.
Sequestrate anche una ventina di confezioni di anticoncezionali: medicinali che posso essere acquistati in farmacie e solo sotto prescrizione medica.
Sono stati sequestrate inoltre 65 confezioni di prodotti cosmetici contenenti idrochinone, sostanza utilizzata come schiarente per la pelle e vietata da un regolamento dell'Unione Europea che, in considerazione della sua pericolosità per la salute, è utilizzabile solo entro concentrazioni ben determinate. Il titolare del negozio è stato denunciato.
Il minimarket era in zona Barriera di Milano
Il mercato nero dei farmaci è alimentato dalla domanda crescente di medicinali a basso costo e dalla facilità di accesso attraverso piattaforme online e reti criminali. I farmaci contraffatti o non autorizzati vengono spesso venduti a prezzi allettanti, attirando individui che possono essere incapaci di ottenere prescrizioni mediche o desiderosi di risparmiare denaro.
La vendita illegale di farmaci presenta una serie di rischi per la salute pubblica. In primo luogo, i farmaci contraffatti possono contenere ingredienti nocivi o in dosaggi errati, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori. Inoltre, l'uso di farmaci non autorizzati può compromettere l'efficacia dei trattamenti medici e contribuire alla diffusione di malattie resistenti ai farmaci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.