Cerca

Cronaca

Vendeva farmaci pericolosi nel suo minimarket: denunciato

A finire sotto l'attenzione degli investigatori il titolare del negozio

Vendeva farmaci pericolosi nel suo minimarket: denunciato

farmaci

Un commercio illegale di farmaci è stato scoperto dalla polizia di Torino in un minimarket di cosmetici per capelli, nel quartiere di Barriera di Milano. Secondo gli inquirenti i farmaci sequestrati, oltre trecento confezioni, erano pericolosi in quanto contenenti, come principio attivo, sostanze corticosteroide.

Sequestrate anche una ventina di confezioni di anticoncezionali: medicinali che posso essere acquistati in farmacie e solo sotto prescrizione medica.

Sono stati sequestrate inoltre 65 confezioni di prodotti cosmetici contenenti idrochinone, sostanza utilizzata come schiarente per la pelle e vietata da un regolamento dell'Unione Europea che, in considerazione della sua pericolosità per la salute, è utilizzabile solo entro concentrazioni ben determinate. Il titolare del negozio è stato denunciato.

Il minimarket era in zona Barriera di Milano

Il mercato nero dei farmaci è alimentato dalla domanda crescente di medicinali a basso costo e dalla facilità di accesso attraverso piattaforme online e reti criminali. I farmaci contraffatti o non autorizzati vengono spesso venduti a prezzi allettanti, attirando individui che possono essere incapaci di ottenere prescrizioni mediche o desiderosi di risparmiare denaro.

La vendita illegale di farmaci presenta una serie di rischi per la salute pubblica. In primo luogo, i farmaci contraffatti possono contenere ingredienti nocivi o in dosaggi errati, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori. Inoltre, l'uso di farmaci non autorizzati può compromettere l'efficacia dei trattamenti medici e contribuire alla diffusione di malattie resistenti ai farmaci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori