AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Gennaio 2024 - 11:00
Una drammatica scena si è consumata ieri mattina, martedì 30 gennaio 2024, in un condominio nei pressi del centro storico di una impostante città della prima cintura di Torino: una giovane di soli 14 anni avrebbe tentato il suicidio lanciandosi dal balcone di casa.
Dalle prime informazioni, sembrerebbe che la decisione della ragazza sia stata guidata da problemi sentimentali. Tuttavia, i carabinieri della Tenenza di Settimo stanno conducendo un'indagine approfondita per esaminare ogni dettaglio legato a questa tragica vicenda.
Immediatamente dopo l'allarme, oltre all'intervento tempestivo dei carabinieri, sul luogo dell'incidente è giunto anche il personale sanitario del 118. Gli operatori hanno prontamente stabilizzato la giovane prima di trasportarla d'urgenza al Centro Traumatologico Ortopedico (Cto) di Torino. Lì, la ragazza è stata sottoposta a un intervento chirurgico delicato alla colonna vertebrale.
L'operazione è stata dichiarata un successo, ma al momento la giovane resta in prognosi riservata. La sua condizione è monitorata attentamente dai medici.
Pensare di farla finita non è un motivo di vergogna e non ci deve fare pensare che non siamo “normali”. I pensieri suicidi sono parte delle crisi molto profonde, così come la febbre si accompagna alla polmonite. Così come è bene non fare finta di niente se abbiamo la febbre alta, allo stesso modo, se si presentano pensieri di suicidio è fondamentale non sottovalutarli né fingere di non averli.
È fondamentale darsi la possibilità di cercare qualcuno che ti ascolti: che sia un familiare, un amico, un conoscente; oppure anche un volontario di Telefono Amico Italia, preparato ad ASCOLTARTI, ad ASCOLTARE I TUOI PENSIERI DI MORTE, senza giudicarli né giudicarti.
Se pensiamo che nessuno tra i nostri conoscenti o familiari possa essere la persona più indicata, si può provare con i volontari di Telefono Amico Italia, tutti i giorni dalle 10 alle 24.00 al numero di telefono 02 2327 2327 oppure via web all’indirizzo www.telefonoamico.net (la chiamata via web è gratuita). Con loro sarà possibile parlare liberamente di tutti i pensieri e della situazione che stiamo vivendo. I volontari sono preparati per dare supporto e non obbligano nessuno a fare qualcosa che non vuole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.