Cerca

Cronaca

Bimbo abbandonato. Il Sindaco di Villanova: "abbiamo telecamere in zona. La madre si faccia avanti: possiamo aiutarla"

Al neonato trovato in un cassonetto dei rifiuti è stato dato un nome: Lorenzo

Bimbo abbandonato. Il sindaco di Villanova: "abbiamo telecamere in zona. La madre si faccia avanti: possiamo aiutarla"

Lorenzo. Questo il nome che all’ospedale di Ciriè hanno dato al neonato che ieri sera, sabato 13 gennaio, è stato abbandonato in un cassonetto in Vicolo San Giuseppe a Villanova Canavese. 

Una storia paurosa. Attorno alle 19 di ieri un residente del paese, Paolo Laforet, avrebbe sentito dei vagiti e, una volta uscito di casa, ha trovato il piccolo lì, a fianco al bidone e in un sacchetto di plastica, con ancora cordone ombelicale e placenta attaccati. 

Grazie al tempestivo intervento di Laforet, di suo figlio e dei soccorsi, Lorenzo è stato salvato, portato d’urgenza all’ospedale di Ciriè dove le sue condizioni sono migliorate. 

Mentre il caso ha scosso l’intera cittadina di Villanova, poco più di mille abitanti, sulla questione è anche intervenuto il sindaco Roberto Ferrero. 

Cosa dire, un gesto che non si può commentare - afferma al telefono - io sono stato avvisato attorno alle 7 di sera dai carabinieri e mi sono recato sul posto. Il bambino era già sotto l’osservazione dei sanitari che se ne sono fatti carico immediatamente. Vicolo San Giuseppe è proprio a fianco al Municipio, ci sono delle telecamere. Non esattamente in quella strada, ma su tutto il nostro territorio ne avremo una 20ina. Abbiamo consegnato i filmati alle forze dell’ordine che li visioneranno: la speranza è che non sia troppo buio e si riesca a identificare chi l’ha abbandonato”. 

Il sindaco di Villanova Canavese, Roberto Ferrero 

Da qui, poi, il primo cittadino lancia un appello. “Tengo a rivolgermi in particolar modo alla madre: Lorenzo ora è salvo, al sicuro e non può più succedergli nulla di brutto - dice Ferrero - la persona in condizioni critiche adesso è la mamma. Che sia residente a Villanova o altrove la invito a farsi avanti: abbiamo tutta una rete amministrativa, di servizi sociali e associazioni che la potrebbe aiutare in un momento così critico e drammatico”. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori