Cerca

Cronaca

Fa un incidente mentre è ubriaco al volante e finisce nei guai

Il conducente è stato denunciato dalla Polizia Locale

L'incidente di ieri sera

L'incidente di ieri sera

Resta coinvolto in un incidente, poi la Polizia Locale gli fa l'alcoltest che risulta positivo. È quanto successo ieri sera a un uomo di 65 anni, S. M., abitante di Mathi, mentre stava percorrendo con la sua auto la Provinciale 2 sul tratto che collega i comuni di Nole e Cirié. 

Alle ore 18,25, infatti, due pattuglie della Polizia Locale di Nole sono intervenute sulla provinciale 2 per un tamponamento multiplo che ha visto coinvolti tre veicoli. Durante i rilievi, sono stati sottoposti a precursore i conducenti, e il 65enne è risultato l'unico positivo.

La Polizia Locale di Nole ha provveduto alla denuncia del soggetto all'Autorità giudiziaria

Con l'utilizzo dell'etilometro in dotazione sono state effettuate le misurazioni del tasso alcolemico, risultato ben oltre il limite, tanto da rientrare nel campo penale. La Polizia Locale ha quindi provveduto alla denuncia del soggetto all'autorità giudiziaria dopo aver effettuato la nomina del difensore d'ufficio.

Le pesanti ripercussioni sul traffico, (sulla strada è stato istituito il senso unico alternato in quanto metà carreggiata era interessata dal sinistro) sono terminate una volta effettuata la rimozione dei veicoli, avvenuta alle ore 20.30.

La guida in stato di ebbrezza: una piaga sociale anche per gli anziani

Avevamo parlato lo scorso novembre proprio col comandante Ortalda della Polizia Locale di Nole in merito alla piaga della guida in stato di ebbrezza. Contrariamente a quanto si crede, il problema coinvolge anche (e forse soprattutto) i più anziani. 

"I giovani hanno capacità di autorganizzarsi - ci aveva detto -, meno le persone di una certa età. Non ricordo di aver sanzionato ultimamente i giovanissimi, forse più le persone di una certa età, che essendo abituati a fare in un certo modo da sempre sono meno permeabili ai messaggi di sensibilizzazione dei media e delle Forze di Polizia".

Il Comandante della Polizia Locale di Nole Marco Ortalda

Fondamentale da questo punto di vista l'attività educativa: "Noi facciamo anche molte attività con le scuole di ogni ordine e grado. Partiamo dalle elementari e dalle materne fino alle scuole medie. Alle medie, dove ci sono i ragazzi generalmente più ricettivi e svegli, abbiamo svolto questi incontri sulla sicurezza stradale".

Non si tratta quindi di incontri sul codice della strada in generale, "ma leghiamo questo discorso a quello della sicurezza. Abbiamo anche organizzato degli incontri sulle sostanze psicotrope. Bisogna informare i ragazzi perché solo così possono prendere delle decisioni che non li fanno cadere nei pericoli". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori