Cerca

Ivrea

Moto si schianta contro un bus in manovra alla stazione (VIDEO)

E' avvenuto oggi pomeriggio, ma potrebbe succedere in qualsiasi momento a causa del traffico di autocorse che sostituiranno i treni per almeno tre anni

Moto si schianta contro un bus in manovra alla stazione

Le "cassandre" lo vanno dicendo dal primo giorno: "Qui ci scapperà il morto". Ed oggi in corso Costantino la tragedia è stata sfiorata quando una moto di grossa cilindrata diretta verso San Bernardo ha preso la fiancata di un bus che stava uscendo dalla stazione facendo manovra di inversione verso il deposito.

Fortunatamente non ci sono stati feriti, solo un grosso, grossissimo spavento.

Ma c'è chi torna (e sono molti) a battere sul problema sicurezza sottolineando che l'episodio di oggi deve essere da monito.

Primo fra tutti il consigliere comunale Massimiliano De Stefano: "Ecco - sbotta - sapevo che prima o poi sarebbe successo. Il traffico generato dalle autocorse sostitutive è ingestibile. Fare in Corso Nigra la stazione degli autobus è stata un'assurdità".

L'incidente di oggi è avvenuto durante la manovra di inversione di marcia che il bus, entrato in direzione via Torino, faceva per tornare al deposito di San Grato.

"Un ragazzino con la moto proveniente da via Torino si è scontrato contro l'autobus che svoltava dalla stazione verso la corsia opposta - spiega De Stefano - Per fortuna solo tanto spavento e danni alla moto. Ma in attesa che l'Amministrazione Comunale "prenda coscienza", meglio nel frattempo modificare la viabilità e togliere la striscia tratteggiata che consente i bus di svoltare dall'area di sosta della Stazione verso la corsia opposta. Anche perché le strisce tratteggiate sono state pensate e realizzate per la svolta delle automobili, uniche vetture che potevano transitare all'interno della carreggiata. Oggi, che sono stati eliminati i parcheggi per far sostare e transitare i bus bisognerebbe vietare la possibilità di svoltare tracciando la striscia continua. Dovrebbe essere l' ABC per chi si occupa di viabilità. Non basta disegnare la sosta dei bus ed eliminare 15 parcheggi. Ma andava modificata la viabilità per non consentire agli autobus di invadere tre corsie per svoltare verso via Torino.. Oggi a causa di questa leggerezza è successo il primo incidente...".
SULLO STESSO ARGOMENTO

Il consigliere Massimiliano De Stefano

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori