AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
07 Gennaio 2024 - 21:53
Prendi una stazione ferroviaria, quella di Ivrea. Prendi un’Amministrazione comunale, sempre quella di Ivrea, e torna indietro nel tempo a quando si decise di partecipare ad un bando, lo si vinse e si costruì un Movicentro, che è un modo elegante per soprannominare una “stazione per autobus”. E c’è un piazzale, ci sono le tettoie e i posti auto. Quindi si parcheggia e ci si mette in viaggio.
Per arrivare a tanto ci sarà stato un progetto o un’idea? Pensiamo proprio di sì. Avran ragionato “che sarebbe stato meglio e più salutare far defluire fuori dal centro il traffico di mezzi pesanti?”.
Bene! Passano gli anni e oggi che si fa? Si decide di tornare all’antico. Di far finta che il Movicentro non c’è, quindi di far tornare i pullman in quel corso Costantino Nigra che si voleva liberare.
Boh! Come in Blade Ranner ci saran cose che noi “umani” ...
Il perchè - ai tanti che si sono fatti la domanda senza riuscire a darsi una risposta - cerca di spiegarlo l’assessore Francesco Comotto.
PER L'ARTICLO COMPLETO CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.